• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
41 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“L’amministrazione Biondi, a causa della mancata stipula della convenzione con la Presidenza del Consiglio, ha fatto perdere alla città dell’Aquila i 18 milioni di euro del Programma di intervento per la riqualificazione delle periferie, risalente al 2016″.

E’ quanto dichiarato dal Partito Democratico.

“Il sospetto che la procedura si fosse arenata – ha detto il consigliere comunale Stefano Palumbo – ci ha spinto a condurre approfondimenti attraverso il senatore Michele Fina: il Comune dell’Aquila non ha stipulato la convenzione entro la scadenza del gennaio 2018 e anche secondo l’Avvocatura dello Stato questo equivale alla rinuncia, unica tra i 120 Comuni che avevano diritto al finanziamento”.

Il progetto presentato dall’amministrazione Cialente si era classificato al 24esimo posto, e sarebbe rientrato nella seconda tranche di stanziamenti, visto che in prima battuta ne erano stati finanziati venti. Prevedeva una serie di interventi, tra cui la realizzazione di piste ciclabili soprattutto a beneficio degli studenti e di una rete di centri sociali, la riconversione di alcuni edifici del Progetto Case per usi ulteriori. 

“Il ruolo dei consiglieri di minoranza – ha detto Fina – è vigilare e verificare, io ho aggiunto il mio contributo sul livello nazionale per una vicenda che riguarda il territorio. Dispiace perché si tratta di risorse che guardano alle periferie che avrebbero bisogno del contrario, di maggiore cura e attenzione. Si può immaginare quanto personale dell’amministrazione ha lavorato per nulla, per una procedura che non si è conclusa. Denunciamo inoltre la cattiva informazione: la cittadinanza aveva diritto di apprendere prima. Va poi rilevato che arriveranno periodi in cui ci sarà meno disponibilità di risorse: allora il rammarico per queste perdute sarà maggiore”.

Palumbo ha rincarato: “Un sindaco a cui riconosciamo la capacità di comunicare tutto, anche rivendicando meriti non propri, guarda caso non ha fatto sapere nulla. Una mancanza che avrebbe invece dovuto avere una rilevanza almeno doppia rispetto ad esempio all’enfasi con cui si è annunciato il maggiore stanziamento al Comune di dieci milioni di euro per le minori entrate e le maggiori uscite”.  Lo stesso Palumbo ha ricordato che con i fondi del PNRR “sono stati in parte finanziati gli interventi del bando periferie, ma non vuol dire nulla perché quelle risorse potevano essere utilizzate per altro. Se l’amministrazione Biondi non ha stipulato la convenzione perché aveva necessità di rimodulare alcuni aspetti, ha sbagliato due volte: avrebbe dovuto prima mettere al sicuro lo stanziamento”.

Il consigliere comunale Stefano Albano, che ha annunciato la presentazione di un’interrogazione, ha ricordato la mozione promossa nell’agosto del 2018 e poi approvata all’unanimità proprio “per mantenere quel finanziamento rispetto all’orientamento all’epoca del governo gialloverde”. Ad aggravare, secondo Albano, la condotta dell’amministrazione, il fatto che il progetto che ha partecipato al bando periferie “era stato predisposto con larga partecipazione, con la collaborazione ad esempio dell’Università e di associazioni come ActionAid e Viviamolaq. Si continuano a perdere occasioni strategiche per fare un utilizzo spot delle risorse”.

Leggi anche: Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

L’Accademia di Belle Arti celebra la Giornata della Memoria con il  racconto delle pietre d’inciampo
Tags: 18 milioni di euroconvenzioneevidenzal'aquilapdPierluigi Biondiriqualificazione periferie

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

Raccomandati

Oggi la seduta della Giunta regionale, i provvedimenti approvati

8 mesi ago

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

2 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.