• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Riqualificazione del piazzale della stazione ferroviaria, modifica del progetto

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
100 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Cambia il progetto di restyling del piazzale della stazione ferroviaria dell’Aquila. Comune e Rfi (Gruppo FS Italiane) stanno riprogettando gli spazi destinati al parcheggio e al terminal bus per risolvere l’interferenza con alcune opere di fondazione dell’ex magazzino merci – manufatto dei primi anni del ‘900 – rinvenute durante i lavori, ampliando lo spazio pedonale e di attesa per gli utenti del terminal. La riprogettazione è stata richiesta dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo, che ha ritenuto opportuno salvaguardare le strutture di fondazione del manufatto.

Nel novembre 2019 RFI e Comune dell’Aquila hanno sottoscritto un Accordo per il riordino funzionale e la riqualificazione delle aree esterne alla stazione ferroviaria dell’Aquila, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità attraverso il ridisegno del piazzale e favorire l’interscambio modale attraverso la realizzazione di un parcheggio auto e un terminal bus (al posto dell’attuale scalo merci).

Leggi anche: Spacciava cocaina in via Vidimari: in manette 35enne

Un intervento che si configura all’interno del più ampio progetto di riqualificazione complessiva della stazione, che ha già visto realizzati gli interventi di restyling del fabbricato viaggiatori.

A febbraio 2022, durante i lavori, sono state svolte attività di scavo e di demolizione dei manufatti esistenti, in particolare del piano caricatore collocato all’interno dello scalo merci dove saranno ospitati il futuro parcheggio e il terminal bus. Nel demolire questo manufatto sono state rinvenute le fondazioni dell’ex magazzino merci di stazione risalente al 1911 e demolito nei primi anni 2000.

Rfi e Comune dell’Aquila, convenendo sull’importanza del rinvenimento delle opere fondali del magazzino, che rappresentano di fatto il lascito dell’antico impianto di stazione distrutto a seguito del secondo conflitto mondiale, hanno deciso di rivedere il layout funzionale del terminal bus per salvaguardare il manufatto rinvenuto, la cui conservazione è incompatibile con il progetto in corso di realizzazione.

“A causa del rinvenimento ci sarà un leggero slittamento dei tempi ma comunque l’idea complessiva di riqualificazione va avanti e cambierà il volto di questa zona della città. Dopo il restyling della stazione e dei sottopassi sarà la volta dell’area antistante e laterale, sarà realizzata una rotatoria ed un’area di interscambio con annesso parcheggio – è quanto hanno dichiarato il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’Assessore alla Mobilità Carla Mannetti. Il lavoro di squadra portato avanti con Rfi consentirà di restituire alla nostra città una stazione più funzionale e moderna” hanno concluso il sindaco Biondi e l’assessore Mannetti.

Tags: Abruzzocarla mannettievidenzaL’AquilaPierluigi Biondiriqualificazionestazione ferroviaria

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023
Next Post
Il presidente Marsilio

Fondi europei, approvata dalla Giunta la nuova programmazione: oltre un miliardo di euro di finanziamenti

Raccomandati

Sanità, Di Pangrazio: “Avezzano penalizzata di nuovo, ho convocato una riunione coi medici”

2 anni ago

A Fossa la presentazione del libro “La vita capita” di Rosanna Narducci

1 anno ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    70 shares
    Share 28 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.