• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ripulire la città dalla plastica in eccesso: domenica la giornata di raccolta rifiuti

Federico FalconebyFederico Falcone
25 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
77 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Liberare le città dalla plastica in eccesso, sensibilizzare la collettività a una maggiore e più specifica raccolta differenziata ma, soprattutto, rispettare l’ambiente che ci circonda. Possibilmente anteponendo fatti concreti a proclami altisonanti. Con queste motivazioni i volontari dell’associazione di volontariato Platic Free Odv Onlus hanno inteso organizzare, per domenica 28 marzo a partire dalle 9.30 ad Avezzano, una giornata dedita alla raccolta rifiuti, più specificamente plastica, vera e propria piaga sociale a cavallo tra lo scorso e l’attuale secolo. L’iniziativa vede in Pierpaola Ippoliti e Luigi Martellone i due promotori principali che, come tengono a precisare, “è estesa a chiunque abbia voglia di unirsi a noi, sposare questa causa e partecipare attivamente alla pulizia della nostra città. Cosa occorre? Buona volontà e un sorriso, il modo migliore per affrontare appuntamenti di questo genere”.

Plastic Free Odv Onlus, nata nel luglio 2019, è diventata in brevissimo tempo la più importante associazione sul territorio nazionale riguardo il tema dell’inquinamento causato dalla plastica. Ha già raccolto oltre 355.000 kg di plastica dall’ambiente e il suo obiettivo principale è sensibilizzare e informare più persone possibili riguardo la pericolosità della plastica. Allo scopo l’associazione ha già lanciato e realizzato numerosi progetti, tra cui il “Progetto Scuole” che ha due grandi obiettivi: sensibilizzare più studenti possibili e trasformare gli istituti scolastici in ambienti Plastic Free, il “Progetto Adotta Una Tartaruga” per la salvaguardia delle testuggini marine ed il “Progetto Raccolta” mirato appunto a raccogliere quanta più plastica possibile dall’ambiente.

Il luogo di incontro è fissato in via Marcantonio Colonna 107 in prossimità del fontanile, la raccolta si svolgerà invece nella vicina via Paganini, lungo la vecchia ferrovia dello zuccherificio. Tutto avverrà nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti covid. L’evento sarà patrocinato dal comune di Avezzano con la collaborazione dell’associazione delle Aquile Ambientali e dell’Ente di raccolta Tekneko che fornirà gratuitamente guanti e sacchi per la raccolta. L’organizzazione dell’evento è stata seguita e supportata da Plastic Free Odv Onlus tramite il suo presidente Luca De Gaetano e il referente regionale Christian De Leonardis.


Per partecipare all’evento è sufficiente iscriversi al seguente link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/28-mar-avezzano/

Tags: Avezzanoevidenzagiornata ecologicaplastic free

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022

Poste Italiane, in estate pensioni accreditate regolarmente: tutti i dettagli

28 Giugno 2022

Team Centro Italia, Di Ruscio, Zauri e Liberati convocati in rappresentativa regionale

28 Giugno 2022
Next Post

Scuola, è scontro tra governo e regioni. Draghi: vacciniamo e pianifichiamo le riaperture

Raccomandati

Torna il Cappello delle Donne: solidarietà e arte per sostenere il centro antiviolenza

11 mesi ago

Recuperati i due escursionisti dispersi sul Gran Sasso

3 settimane ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.