• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Riportare i professionisti sanitari in Abruzzo: Taglieri (M5S) presenta mozione che impegna la Regione ad attivare bandi di mobilità volontaria

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Dicembre 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Riportiamo in Abruzzo Infermieri, O.S.S e tutti i professionisti del comparto sanitario che lavorano fuori regione“. Potrebbe essere sintetizzata con questa frase la Mozione presentata dal Capogruppo del Movimento 5 stelle Francesco Taglieri. Il Documento impegna la Giunta regionale a predisporre, presso le aziende sanitarie locali da essa controllate, l’adozione annuale dei bandi di concorso per mobilità extraregionale del personale sanitario, come stabilito dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità. “L’Abruzzo deve mettersi al passo con le altre regioni italiane – spiega Francesco Taglieri – A novembre 2022 l’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le parti sindacali, hanno definitivamente sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità.

Il nuovo accordo definisce, oltre a un aumento di salario, nuovi diritti e tutele a al personale che in questi anni difficili ha affrontato l’emergenza da Covid 19, anche le modalità di mobilità volontaria per il riavvicinamento a casa dei dipendenti fuori regione. Secondo quanto stabilito dal CCNL, le Aziende sanitarie, prima di avanzare nuovi bandi di concorso per l’assunzione di personale, devono valutare il fabbisogno territoriale e procedere con un Bando di mobilità volontaria. Il bando è da emanarsi con cadenza annuale e deve essere pubblicato sul sito web aziendale. Inoltre deve riportare i profili ricercati dall’Azienda e indicare le procedure e criteri di valutazione. Le Aziende ed Enti devono dare priorità alle domande per gravi e documentate esigenze di salute, per ricongiungimento del coniuge o figli minori, o per esigenze connesse all’assistenza di figli minori o inabili e ai genitori.

Leggi anche: Svolta 5G, addio modalità offline: dal 2023 sarà possibile collegarsi anche in aereo

La Regione del Presidente Marsilio – incalza Taglieri –  deve attivarsi immediatamente per adempiere alle indicazioni del nuovo Contratto collettivo.  Da troppo tempo, per via della mancanza di concorsi, i professionisti sanitari sono costretti a emigrare verso altri territori per avere la possibilità di un lavoro e sfuggire dal precariato che assilla la sanità abruzzese. Molti di loro, ormai da anni, vivono lontani da casa con la speranza di poterci tornare ma purtroppo questa volontà si scontra con le situazioni poco favorevoli della nostra regione. E mentre da un lato l’Assessore Verì annuncia che vuole procedere all’assunzione di personale Extra europeo, al fine di colmare le croniche carenze di forza lavoro, ci sono professionisti abruzzesi che lavorano in giro per l’Italia e aspettano invano di riportare le loro competenze “a casa”.

Al di là delle farraginose giustificazioni dell’Assessore competente, la fotografia delle procedure concorsuali in Abruzzo è disarmante. Nel dettaglio vediamo che nella Asl 01 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, il concorso bandito, con pubblicazione in GU 4 serie speciale concorsi n 52 del 07/07/2020, non è mai stato espletato e ormai da due anni non si hanno più notizie. Nella Asl 02 Lanciano-Vasto-Chieti per il concorso, svolto in data 21/04/2022, al momento sono stati chiamati solo i vincitori. Nella Asl 03 Pescara, il concorso, bandito con pubblicazione in GU 4 serie speciale concorsi n 36 del 07/05/2021, non è mai stato espletato e ormai da quindici mesi non si hanno notizie, se non quelle di qualche settimana fa che riduce i posti messi a disposizione senza però dare comunicazione su quando verranno svolte le prove. E infine nella Asl 04 Teramo il concorso, svolto con prova unica in data 24/11/2021, vede la graduatoria approvata con deliberazione n. 0970 del 24/5/2022, ma, per via dei numerosi ricorsi, il procedimento è fermo. I ricorsi, che dovevano essere discussi a luglio 2022, sono stati rinviati a febbraio 2023, ovvero, a 9 mesi dopo la pubblicazione della graduatoria.

Alla luce di tutto questo credo che sia arrivato il momento di consentire al nostro personale sanitario dislocato in tutta Italia di usufruire di un diritto previsto dalla legge e dal contratto di lavoro. Quel personale sanitario, che in altri tempi veniva definito come “gli eroi del covid”, e che in parte ha dovuto affrontare la pandemia lontano da casa e dagli affetti, merita di tornare in Abruzzo. E’ un diritto per loro e, per chi è alla guida della Regione, un dovere intervenire subito” conclude.

Leggi anche: Fondi FSC, a L’Aquila nuova giornata di formazione sul monitoraggio e sulla capacità amministrativa

Tags: evidenzaFrancesco Taglierimovimento 5 stellemozioneregione abruzzosanitari

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Ad Avezzano Poste Italiane in prima linea contro l'abbandono scolastico: coinvolto l’Istituto Majorana

Raccomandati

Avezzano, i New Trolls apriranno la Settimana Marsicana

6 mesi ago
Americo Di Benedetto, consigliere regionale ed ideatore della legge dicembre 2019

Concorso Arte scultorea sisma 2009: al via la fase di selezione dei progetti

12 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.