• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Rincari energia e generi alimentari, l’avvertimento di Confindustria L’Aquila: a rischio i consumi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Agosto 2022
in Business
Reading Time: 2 mins read
40 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. I rincari di energia e alimentari, accentuati dalla guerra, l’impatto su costi e margini delle imprese e su inflazione e potere d’acquisto delle famiglie e tassi di interesse più alti stanno frenando l’economia della provincia dell’Aquila.

E’ quanto rileva Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno sulla base dell’analisi congiunturale del Centro studi riferita al mese di luglio. “L’inflazione in Italia continua a salire (+8,0% annuo a giugno) su valori che non si vedevano dal 1985”, afferma Riccardo Podda, presidente di Confindustria L’Aquila, “la corsa dell’inflazione è trainata, soprattutto, dai prezzi elevati delle materie prime energetiche e alimentari.

I rincari si traducono in Italia in un +48,7% annuo dei prezzi energetici al consumo e in un +8,7% per quelli alimentar i. Per le famiglie, il rialzo dei prezzi finali si traduce in una maggiore spesa, a parità di volumi, considerato anche che energia e alimentari sono difficilmente comprimibili. “Ciò potrebbe spingere a rimandare o ridurre l’acquisto di alcuni beni e servizi, che siano giudicati non essenziali”, evidenzia Podda, “in direzione opposta agisce il risparmio accumulato dalle famiglie nel periodo della pandemia, che è un serbatoio di risorse cui alcune famiglie, sebbene non tutte, possono attingere a fronte della maggior spesa per beni e servizi”.

L’effetto netto di queste due forze contrapposte, secondo il Centro studi di Confindustria sarà “una franata dei consumi in Italia, nel corso del 2022, rispetto a quanto si sarebbe avuto senza il balzo dei prezzi. Inoltre, lo scudo rappresentato dall’extra-risparmio tenderà man mano ad esaurirsi, se i rincari dei prezzi non si attenueranno: finite quelle risorse, i consumi, quindi la domanda. potrebbero risentirne in misura pesante. Per quanto riguarda le imprese, gli indicatori continuano a fornire segnali discordanti.

“La Banca d’Italia”, sottolinea Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila, “segnala un peggioramento della domanda e una maggiore incertezza nel secondo trimestre del 2022. La fiducia delle imprese manifatturiere registra un piccolo recupero a giugno, dopo un lungo calo. La produzione industriale, in calo a maggio come atteso, è in aumento nella media del 2° trimestre, con una dinamica nella prima metà di quest’anno in leggera ripresa. Le imprese industriali, dunque, mostrano resilienza. Da tenere, infine, sotto osservazione il significativo trend di svalutazione dell’euro (crollato a 1,01 dollari per euro in media a luglio) che accresce il costo delle commodity importate in Italia e negli altri Paesi dell’ eurozona, che sono quotate quasi tutte in dollari”.

Tags: Confindustria l'aquilaevidenzainflazionerincaro bolletterincaro consumirincaro costirincaro energia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

Fausto Leali e Uccio De Santis arrivano a Cerchio per la festa Madonna delle Grazie

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022

Coronavirus in Abruzzo: oggi 809 nuovi positivi, 687 guariti e 2 decessi

13 Agosto 2022
Next Post

Pescina si stringe attorno a nonna Augusta, neocentenaria

Raccomandati

CAI Rifugio Santa Pupa

Inaugurazione nuova sede della Sottosezione del CAI di Barete

8 mesi ago

Avezzano, inaugurati 6 posti letto di terapia sub intensiva

1 anno ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.