• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rigopiano, fiaccolata in memoria delle vittime. Marsilio: “La giustizia deve essere celere”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
Vigili del Fuoco intorno alle macerie dell'Hotel Rigopiano, nel giorno in cui è stata completata l'estrazione di tutte le 29 vittime della valanga del 18 gennaio, 26 gennaio 2017. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO

Vigili del Fuoco intorno alle macerie dell'Hotel Rigopiano, nel giorno in cui è stata completata l'estrazione di tutte le 29 vittime della valanga del 18 gennaio, 26 gennaio 2017. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO

CondividiCondividi con WhatsApp

“Quella di Rigopiano è stata una tragedia che segnato profondamente non solo la storia della nostra regione ma anche del nostro Paese e del mondo intero per le dimensioni che ha assunto e per la sua tragicità”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, questo pomeriggio, a Rigopiano di Farindola, in occasione della fiaccolata che si è svolta nel giorno del quinto anniversario della sciagura in cui persero la vita 29 persone per il crollo dell’hotel.

La fiaccolata dei familiari delle vittime, come negli scorsi anni, ha raggiunto il totem del resort, che è nel piazzale d’ingresso della struttura alberghiera andata distrutta. Alle 15.30 c’è stato l’alzabandiera e poi sono partite le struggenti note del silenzio, suonate con la tromba. A seguire la celebrazione della Santa Messa in memoria delle 29 vittime.

“L’auspicio – ha affermato Marsilio – è che ora la giustizia sia celere e che, entro quest’anno, si definisca almeno il primo grado di giudizio legato a questa terribile vicenda. Quella del 18 gennaio 2017 – ha ricordato il Presidente – resta una giornata impossibile da dimenticare nella sua drammaticità. Una tragedia unica nel suo genere che, purtroppo, deve ancora vedere definita la catena delle responsabilità”.

Riguardo, poi, alla realizzazione del giardino della memoria per ricordare le vittime di Rigopiano, Marsilio ha confermato che “non c’è alcun ostacolo particolare. Attendiamo solo che i promotori producano la documentazione richiesta. A tal proposito, – ha aggiunto – ho sollecitato anche l’amministrazione comunale di Farindola. Non appena questa documentazione verrà perfezionata, la Regione fornirà il parere richiesto”.  Accanto al presidente  Marsilio erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini.

Tags: evidenzafiaccolataMarco Marsiliopresidenteregione abruzzorigopiano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Morino, Scuola Primaria "Falcone - Borsellino": 4 classi finiscono in Dad

Raccomandati

Dal collettivo Fuori Genere solidarietà alle donne vittima di violenza

1 anno ago

Primi appuntamenti d’autunno per il Team Centro Italia: pioggia di successi per i 18 atleti scesi in vasca

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    779 shares
    Share 312 Tweet 195
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.