• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rifiuti, l’amministrazione Di Pangrazio: “Interveniamo settimanalmente su abbandono rifiuti, e in 24 ore su segnalazione”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
37 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Avezzano città all’avanguardia, in Abruzzo e non solo, nelle politiche ambientali inerenti alla gestione dei rifiuti. Gli ultimi dati elaborati da Openpolis, infatti, pongono il capoluogo della Marsica in cima alla classifica dei comuni, non provincia, per percentuale di raccolta differenziata effettuata. Un risultato raggiunto grazie alla partecipazione, alla correttezza e alla precisione nel fare la raccolta differenziata della quasi totalità dei cittadini.

Avezzano c’è e si distingue in Abruzzo grazie alla collaborazione positiva e costruttiva fra Amministrazione e cittadini. Il 77% di rifiuti differenziati, e quindi avviati ad una gestione virtuosa, è infatti il risultato finale di una politica che, con la collaborazione stretta con la società Tekneko, che gestisce in città il servizio, ha fatto sì che Avezzano fosse sempre più pulita e si distinguesse in Abruzzo per la capacità di gestire, in modo utile e virtuoso, la politica ambientale e dell’ecosostenibilità.

Fra le azioni che forse non tutti conoscono, poi, c’è quella che vede Ufficio Ambiente del Co-mune e Tekneko in stretta correlazione fra loro per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Gli uffici hanno mappato decine di punti sensibili della città, sistematicamente utilizzati da questi “sporcaccioni” per lasciare in strada i rifiuti. Punti che vengono monitorati e puliti con cadenza settimanale e, in caso di segnalazioni particolarmente urgenti da parte dei cittadini, nel giro di 24 ore.

Questo, però, è il programma delle cose fatte.

L’Amministrazione Di Pangrazio vuole andare oltre e, se possibile, arrivare alla prevenzione dei fenomeni negativi e incentivare, al contrario, le buone pratiche su rifiuti e ambiente, at-traverso iniziative di formazione, informazione, sensibilizzazione e potenziamento dei ser-vizi.

«Abbiamo puntato molto, con Tekneko – spiega l’assessore all’Ambiente Maria Teresa Co-lizza -, su smaltimento sostenibile e programmi di prevenzione della produzione di rifiuti, in-centivando l’innalzamento del livello di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, nonché il miglioramento della qualità dei rifiuti differenziati, tanto da meritare il titolo di “Comune Rici-clone” per le scarse impurità del rifiuto organico raccolto. Un risultato ottenuto grazie soprattutto alla partecipazione e collaborazione dei cittadini.

Siamo d’accordo con Greta Thunberg – prosegue la Colizza -, la quale sostiene che “l’educazione sia l’unica via per la salvezza” e, per questo, abbiamo promosso iniziative di educa-zione, informazione e sensibilizzazione, rivolte sia alla cittadinanza che, in particolare alle scuole. Attualmente sono in corso una campagna per la sensibilizzazione a riciclo e riuso, per i tes-sili, e lo sviluppo di un programma articolato di educazione alla sostenibilità, rivolto a do-centi e discenti delle scuole primarie e secondarie, dal titolo “Educational Goal”.

La possibilità di disporre a breve di un “centro di riuso” nella nostra città – evidenza l’assessore -, per contrastare la cultura dell’usa e getta ed incentivare l’economia circolare, ci con-sentirà di collocarci ancora meglio fra i comuni con alte performance. Prossimamente, e sempre con Tekneko, punteremo l’attenzione sugli sprechi alimentari, per iniziare una campagna di prevenzione – conclude Maria Teresa Colizza – che porti ad adottare modelli alimentari più utili e corretti».

Tags: evidenzaMaria Teresa Colizzaraccolta differenziata avezzanorifiuti avezzanorifiuti marsicatekneko avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

31 Gennaio 2023

Carceri, Sigismondi e Liris: “Urgente riaprire istituto minorile”

31 Gennaio 2023

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

31 Gennaio 2023

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023
Next Post

Maltrattamenti, violenze e minacce: uomo residente ad Avezzano sottoposto al divieto di avvicinamento alla ex convivente

Raccomandati

Appello al comune di Avezzano: bandire spettacoli circensi con sfruttamento di animali selvatici

1 anno ago

LAQUILART 2021: un concentrato di arte nel centro storico fino a domenica 27 giugno

2 anni ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.