• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rievocazione della Passione di Cristo attraverso i canti della tradizione popolare: l’evento domenica 10 aprile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Domenica 10 aprile, con inizio alle ore 19, nel cortile del seminario vescovile, in via Mons. Pio M. Bagnoli, 65, si terrà una suggestiva manifestazione di rievocazione della Passione di Cristo, attraverso i canti della tradizione popolare, eseguiti dai Cantori del Venerdì Santo di Scurcola Marsicana, diretti dal M° Orlando Andreoli e accompagnati dalla Ma Monica Tortora, all’organo.

L’evento, voluto dalla Pro Loco e dalla Diocesi di Avezzano, vuole significare anche una sorta di prosecuzione della VI Tavola Rotonda di Etnomusicologia “Ad horam nonam: nuove ricerche sul Sacro Triduo abruzzese fra pratiche sonore e devozione” svoltasi nella Sala Picchi del Palazzo ex Arssa in data 11 novembre 2021, in ricordo del prof. Gianluca Tarquinio, con la direzione scientifica della Dott.ssa Francesca Piccone.

Leggi anche: Al via il corso in ricordo degli Angeli del Velino organizzato per volontà delle famiglie

Un’evocativa espressione dei riti devozionali del Venerdì Santo, trattati nella Giornata di Studi dal prof. Domenico Di Virgilio, presidente dell’A.E.L.M.A. (Archivio Etnolinguistico Musicale Abruzzese), viene riproposta in uno spazio importante e significativo, con la presentazione di motivi corali, la cui dimensione espressiva e religiosa è di inestimabile pregio storico, artistico e folklorico.

I canti, relativi a sette stazioni del Cavario, della secolare tradizione che si ripete ogni anno a Scurcola Marsicana, con testi che si rifanno al poeta Pietro Metastasio (Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782), saranno accompagnati dalla voce recitante dell’attore Corrado Oddi, che darà colore e liricità all’evento.  

Leggi anche: Tenere viva la memoria dei compagni scomparsi il 6 aprile 2009: la lettera dei rappresentanti del Cotugno dell’Aquila

La manifestazione sarà introdotto dai saluti di Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi, e da Edoardo Tudico, presidente della Pro Loco di Avezzano. L’occasione rappresenta anche un momento di riflessione sulla Passione di Cristo, sui drammi dei popoli, sulla geografia del dolore e sulle sofferenze dell’umanità, in un momento particolarmente tragico e doloroso.

In caso di maltempo, la manifestazione di svolgerà nella chiesa di San Rocco.

Tags: AvezzanocantiDiocesi dei Marsievidenzapassione di cristopro locorievocazione storicatradizione popolare

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023
Next Post

Sisma 2009, l'ambasciatore tedesco in Abruzzo per ricordare la ricostruzione di Onna

Raccomandati

Emanuele Fiano, Partito Democratico, a piazza Montecitorio, Roma, 27 maggio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Emanuele Fiano racconta la Shoah a L’Aquila, Pezzopane: “Impegno fermo contro i rigurgiti del neofascismo e dell’antisemitismo”

1 anno ago

Incendio nel Fucino, a fuoco un capannone di oltre 5000 metri quadrati

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.