• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rientro a scuola e piano trasporti, oggi il tavolo di confronto: attenzione speciale per il contrasto al Covid

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
45 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto oggi in Prefettura una riunione del Tavolo di coordinamento per la tematica legata al rientro a scuola nella provincia aquilana e relativo Piano dei trasporti pubblici. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Provincia; assessori e dirigenti della Regione Abruzzo e dei Comuni dell’Aquila, Avezzano, Sulmona; i rappresentanti delle Direzioni Prevenzione e Tutela Sanitaria della Regione e della Asl 1; delle Forze dell’Ordine; dell’Ufficio Scolastico Provinciale e quelli delle società di trasporto pubblico su gomma e di Trenitalia.

Nel corso dell’incontro il responsabile della Direzione Prevenzione e Tutela Sanitaria della Regione Abruzzo ha evidenziato alcune criticità criticità in merito all’applicazione delle indicazione strategiche interministeriali relative alla mitigazione delle infezioni da Sars-Cov-2 per la ripresa delle attività scolastiche, anticipando che, sul tema, la Regione ha convocato una apposita riunione nella giornata di domani per modulare l’applicabilità delle disposizioni contenute nel documento.

Ulteriori punti di confronto rappresentati hanno riguardato il coordinamento dei trasporti e la sicurezza dei mezzi e, nello specifico, i responsabili delle aziende e società di trasporto hanno relazionato sulle operazioni di igienizzazione, sicurezza e controllo già applicate che, comunque, saranno ulteriormente verificate.

Gli assessori e i dirigenti comunali presenti si sono dichiarati pronti per la ripresa delle attività scolastiche, garantendo attraverso le polizie municipali i controlli previsti nelle adiacenze di ogni plesso e riguardanti la disciplina delle operazioni connesse all’ingresso ed all’uscita della popolazione scolastica.

Su quest’ultimo tema i rappresentanti della Polizia, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno garantito la piena disponibilità di uomini e mezzi, sia per quanto attiene alle operazioni di ingresso e uscita degli studenti che ai controlli relativi ai fenomeni di spaccio droga e bullismo.

Il Prefetto, che ha colto l’occasione dell’incontro per ringraziare le Forze dell’Ordine e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni dell’Aquila, dott. David Mancini, per la brillante operazione svoltasi nelle prime ore della mattinata e riguardante fenomeni di violenze, spaccio droga e bullismo commessi per lo più da minori, ha espresso la propria soddisfazione per l’esito della riunione e per aver verificato la piena operatività e l’opera programmatica evidenziata da ogni componente, dichiarando altresì la sua piena disponibilità ad aggiornare il tavolo per ogni eventuale esigenza.

Tags: Cinzia torracocovid abruzzoevidenzapiano trasportirientro a scuolatavolo di confronto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gioia dei Marsi investe sul green: installata la prima postazione per ricarica di e-bike. Ne arriveranno altre

3 Giugno 2023
Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023
Next Post

Festival nazionale Borghi più belli d’Italia, c'è anche l'Abruzzo. Marsilio: occasione di promozione turistica

Raccomandati

Tekneko, Di Carlo alza la voce: “Vaccini ai nostri operatori per lavorare in sicurezza”

2 anni ago

Piano di gestione dei Pascoli del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, il primo vertice a Celano

2 anni ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • É morto l’architetto Portoghesi, progettò la biblioteca “Silone” di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.