• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ricostruzione, Marsilio: “Il Governo Meloni proroga i contratti per i tecnici impegnati nella ricostruzione post sisma”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto legge sulla ricostruzione sono stati prorogati i contratti per i tecnici impegnati negli uffici speciali a seguito del terremoto del Centro Italia.

“Grazie al Governo Meloni, che ha accolto le richieste, in questo provvedimento è stata inserita una norma da me voluta, che ha risolto il problema della mancata proroga di alcuni contratti di Invitalia e degli enti parco nazionali riguardanti personale coinvolto nel processo di ricostruzione. Il 30 dicembre scorso in qualità di vice commissario alla Ricostruzione – ha sottolineato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – ho provveduto ad emettere un decreto che, pur in assenza della proroga inizialmente inserita nel Decreto ‘Milleproroghe’ e poi saltata all’ultimo minuto, avrebbe consentito a tutto il personale a tempo determinato assunto direttamente dall’Ufficio Speciale di continuare a lavorare. Questa misura era stata chiesta e ottenuta nel consueto Decreto ‘Milleproroghe’ ma il filtro del Quirinale fece espungere la norma, contestando il fatto che ci sarebbe stato lo sforamento dei 36 mesi previsti dal Decreto ‘Dignità’. Nei giorni successivi ho interloquito, parlando con i tecnici del Quirinale, spiegando quale danno ne sarebbe derivato per il processo della ricostruzione post sisma.

Leggi anche: Il consigliere comunale di Avezzano Seritti, Maresciallo dei Carabinieri in pensione, alla cerimonia di partenza per il Kosovo del IX Reggimento Alpini

Non potendo agire sui contratti di altri enti, si è reso necessario far approvare, nel primo provvedimento utile del nuovo anno, una specifica norma che consente di richiamare in servizio numerosi tecnici in tutto l’Appennino Centrale già a partire dalla prossima settimana. Ho già contattato i vertici degli enti coinvolti che mi hanno assicurato l’immediata riattivazione dei contratti. Ringrazio il ministro Musumeci, il sottosegretario Mantovano che hanno prontamente accolto questa nostra richiesta, e il commissario designato Castelli che da subito si è attivato per inserire questa importantissima norma all’interno del Decreto. Norma importante perché ha effetto immediato e gli uffici già nei prossimi giorni possono tornare a lavorare a pieno ritmo e a stipulare i necessari contratti.

In sede di conversione di questo Decreto
– ha concluso il presidente Marsilio – lavoreremo per inserire le rimanenti misure, che non hanno la caratteristica di urgenza per entrare nel testo del Decreto Legge ma che con la conversione in Legge potranno trovare spazio per completare e migliorare la normativa sulla ricostruzione. In particolare chiederemo al Governo e al Parlamento di riflettere sulla necessità di trasformare questi contratti, stabilizzando il personale perché è oramai chiaro che un processo serio di ricostruzione dura non meno di dieci anni. E’ quindi assurdo continuare a contrattualizzare questo personale a tempo determinato, con tutte le difficoltà normative che nel corso del tempo emergono, come è accaduto nell’incidente tra Natale e Capodanno, quando dopo il Milleproroghe ci siamo trovati scoperti”.

Tags: AbruzzoevidenzaGoverno MeloniMarco MarsilioricostruzioneTecnici

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Er terremoto d'Avezzano: il 13 gennaio 1915 raccontato attraverso la voce di Gigi Proietti

Raccomandati

Sicurezza in montagna e a scuola: il progetto nel segno degli Angeli del Velino (video)

1 anno ago

Avezzano, sedicenne pestato in pieno centro. Mascigrande: “Mancano sicurezza e decoro. Basta scaricare le responsabilità”

7 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1169 shares
    Share 468 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    965 shares
    Share 386 Tweet 241
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.