Antica Pasticceria Carmignani dal 1953 inserita nella Guida di Gambero Rosso
Avezzano celebra un’eccellenza del commercio cittadino; l’Antica Pasticceria Carmignani 1953 è stata infatti recensita da Gambero Rosso, la piattaforma leader per recensioni, contenuti, autorevolezza e consulenza nei settore Wine, Travel e Food in Italia.
Nuova classifica pubblicata da Gambero Rosso lo scorso 16 novembre. Sono 17 le insegne abruzzesi che compaiono nella speciale Giuda dedicata a Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024.
Emilio Carmignani, figlio d’arte nel panorama del commercio cittadino, sbigottito ed emozionato nell’apprendere la notizia, vanta oggi un attestato di merito che non ha precedenti nella Marsica.
La recensione di Gambero Rosso
“Tre generazioni e ormai settant’anni di attività per la pasticceria della famiglia Carmignani, apprezzata per la sua produzione che sposa freschezza, ingredienti selezionati e un pizzico di creatività. Così, oltre ai classici bignè generosamente ripieni (crema, cioccolato, caffè) le vetrine si colorano di moderne monoporzioni, ordinate nei loro pirottini e vassoi. Servizio gentile”.
Gambero Rosso 2024 (clicca qui per visitare la pagina dedicata all’Antica Pasticceria Carmignani su Gambero Rosso)
Un riconoscimento che premia il lavoro di una vita. Settant’anni a impastare e respirare farina. Prima il coraggio e i sacrifici di nonno Emilio e nonna Marietta, audaci, creativi, lungimiranti. Poi l’eredità raccolta da Michele, seconda generazione di pasticceri, rispettoso del lavoro e del tempo ad esso dedicato. Tutto il tempo. Quando vita e mestiere si fondono, l’una diventa la ragione dell’altro… e viceversa. In questa piccola azienda famigliare il piccolo Emilio è stato educato alla cultura del dovere. E’ lui il presente e il futuro chiamato ad onorare le volontà della famiglia. Cresciuto assaporando il dolce e il salato della vita, ha imparato che i momenti spesso si avvicendano, sui confondono. Non è sempre tutto rose e fiori, e tenere l’asticella ferma durante i periodi di crisi è una prova di abilità e una prova di valore.
“Sono assolutamente felice e orgoglioso per questo traguardo inaspettato. – ha spiegato Emilio Carmignani, titolare della pasticceria – Penso alle speranze e ai sacrifici dei miei nonni e di mio papà Michele, credo che in un modo o nell’altro in questo riconoscimento ci sia stata una mano dal cielo. Questa gioia è mia, della mia famiglia di sangue e della grande famiglia della pasticceria”.
“Una mano dal cielo”, Emilio ci crede. E come potrebbe essere diversamente? A pochi mesi dalla scomparsa di papà Michele, il prestigioso riconoscimento culinario sembra quasi un premio alla vita. Il vuoto lasciato dietro la vetrina allestita, si colma all’improvviso e sembra lasciare il posto ad una sensazione di gratitudine e appagamento. Questo traguardo resterà nella storia di “Carmignani” e della città di Avezzano come un’attestazione di qualità straordinariamente unica nel suo genere.
“Non è sempre l’erba del vicino la più verde. Abbiamo dimostrato di poter raggiungere traguardi inimmaginabili. Non occorre lasciare la città per fare esperienze di gusto di livello. Siamo fieri di questo risultato”, ha concluso Emilio.
A febbraio del 2021, la famiglia Carmignani aveva annunciato il primo riconoscimento su scala nazionale: l’inserimento tra le 20 pasticcerie migliori d’Italia in cui gustare il maritozzo da parte della prestigiosa rivista “COOK”, inserto di cucina del Corriere della Sera.
Leggi anche: Il maritozzo di Carmignani tra i 20 più buoni d’Italia, assieme ai guru dell’alta pasticceria