• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Ricomincio da me…liberamente”: in Abruzzo un corto per sostenere le donne vittima di violenza.

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Febbraio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
38 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un cortometraggio girato interamente in Abruzzo con attori abruzzesi di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. È lo spunto più interessante del progetto “Ricomincio da me…liberamente”, ideato e realizzato dall’associazione Joseph, per sostenere le donne vittime di violenza e diffondere la consapevolezza sul tema. Il cortometraggio, che verrà presentato domani, venerdì 24 febbraio alle ore 18:30, presso il cinema Ciakcity Polycenter di Rocca San Giovanni (ingresso gratuito), è parte di un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo per il tramite dell’assessorato alle Politiche sociali.

“L’iniziativa – commenta l’assessore Quaresimale che prenderà parte all’evento di domani – vuole alzare il livello di attenzione dell’opinione pubblica verso un tema di drammatica attualità, che vede tragicamente al centro la figura della donna vittima di violenze e abusi, costretta ad un delicato percorso di recupero psicologico e sociale per riappropriarsi della propria quotidianità. Su questo fronte – prosegue l’assessore regionale – la Regione è impegnata da tempo con una programmazione specifica mirata a creare un welfare responsabile che promuova l’indipendenza, economica e personale, come primo strumento per uscire da contesti violenti”.

Il progetto nasce e si sviluppa sull’esperienza e sulla conoscenza del territorio che l’associazione Joseph ha registrato nei suoi 10 anni di attività a sostegno di contesti svantaggiati, fornendo sostegno socio-economico a singoli e famiglie in condizioni di fragilità materiale e umana. “La scelta di rivolgersi direttamente alle associazioni presenti sul territorio per campagne di sensibilizzazione – precisa Pietro Quaresimale – fa parte della strategia voluta dall’assessorato, nella convinzione che la creazione di strumenti di difesa contro la violenza non possono essere calati dall’alto ma devono essere frutto dell’esperienza sul territorio”.

Subito dopo la proiezione della prima del cortometraggio dal titolo “La polvere sopra la neve”, è prevista una tavola rotonda che vede oltre all’assessore Pietro Quaresimale la partecipazione di Eide Spedicato, sociologa e saggista, e Francesca Vecchioni, presidente di Diversity. Il cortometraggio è stato realizzato con la collaborazione di PicSat Abruzzo, gruppo di giovani talenti frentani dell’audiovisivo; al progetto hanno inoltre collaborato i comuni di Treglio, Santa Maria Imbaro e Castel Frentano, il Rotary club di Lanciano e le associazioni Donnè, Dafne e I Colori dell’Iride. (REGFLASH) IAV 230223

Tags: cortometraggio abruzzoevidenzaPietro Quaresimaleviolenza donne

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post

Pescina Capitale della cultura 2025, approvata risoluzione di Verrecchia (FdI) per supportare la candidatura

Raccomandati

Covid, 87 nuovi casi di contagio in Abruzzo

2 anni ago

Covid, nuovo bollettino: in Abruzzo 2756 contagi, 631 nell’aquilano

1 anno ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.