• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ricerche Velino, allestita anche l’Unità di Coordinamento della Protezione Civile di Tagliacozzo

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
2 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
276 14
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Come stabilito dal vertice di ieri in Prefettura, alla presenza del Prefetto Cinzia Torraco, le ricerche dei quattro avezzanesi dispersi sul Velino non si fermeranno.

E’ stata volontà comune di tutti i presenti: i sindaci di Avezzano, Magliano dei Marsi e Massa d’Albe, il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, il Vicario della Questura, i Comandanti P.li dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Comandante del Comando Militare Esercito Abruzzo con il Comandante del 9° Reggimento Alpini ed i vertici regionali del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Si continuerà a lavorare senza sosta, mettendo in campo l’intera macchina di soccorso, dalle unità a terra, ai cinofili, agli strumenti elettronici, alle apparecchiature Recco, sia manuali che elitrasportate, con elevate capacità di captazione di segnali elettronici.

E proprio in chiave dispiegamento delle forze e degli strumenti necessari al fine di ottimizzare la struttura delle ricerche, la Protezione Civile di Tagliacozzo, ieri in serata, ha ultimato l’allestimento dell’Unità di Coordinamento.

Leggi anche: Emergenza Monte Velino: ecco come fare la propria donazione

E’ stata posizionata accanto all’UCL dei Vigili del Fuoco. Da questa verrà coordinata tutta la logistica di competenza della stessa Protezione Civile: rifornimenti ai gruppi elettrogeni, gestione delle donazioni tramite lo smistamento delle risorse alle altre strutture del campo base, etc…

Al momento la Protezione Civile di Tagliacozzo ha messo a disposizione tre gruppi elettrogeni, una motoslitta, un cannone riscaldatore, una torre faro, tre quadri elettrici, oltre 170 metri di cavi elettrici, una unità di coordinamento con bagno autonomo completa di radio e postazione con computer stampante e connessione ad internet. E ancora un autocarro, due furgoni, due fuoristrada e altre attrezzature manuali come pale, roncole e motoseghe, qualora ve ne fosse la necessità.

Un impegno di uomini, risorse e strutture di questo genere era stato profuso in occasione delle più grandi calamità degli ultimi anni, dal sisma dell’Aquila a quello del Centro Italia.

Aielli aderisce alla raccolta firme del Comitato Anagrafe Antifascista. Di Natale: “È una battaglia di civiltà”
Tags: AvezzanoCinzia torracodispersievidenzamagliano de' marsimassa d'albeprefettoPrefetturaProtezione Civile TagliacozzoricerchesoccorsiSoccorso Alpinovelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Al via da oggi i campionati nazionali di pallanuoto uisp al Centro Italia Nuoto

1 Luglio 2022

A Ovindoli la Ultra Sky Marathon d’Abruzzo per podisti temerari

1 Luglio 2022

Doppio appuntamento con Festiv’Alba alla chiesa di San Pietro ad Alba Fucens

1 Luglio 2022

Sante Marie: scarica mobili vecchi senza segnalarli, il sindaco lo rimprovera

1 Luglio 2022

Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

1 Luglio 2022

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): Regione disinteressata alla Marsica

30 Giugno 2022
Next Post

Villetta Barrea, liberato cervo con il palco impigliato in luminarie di Natale

Raccomandati

Angelo De Nicola

Nella sede della società Dante Alighieri di Roma la diciottesima presentazione del libro “Dante Silone e la Perdonanza”

3 mesi ago

Yaw, gli esperimenti di interazione cinetica di Riccardo Rufini a Rocca Calascio

1 anno ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Rombano i motori della decima edizione del Circuito di Avezzano: 100 equipaggi sfrecceranno per le vie del centro

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.