• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Riccardo Podda rieletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno: sostegno alle imprese

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Gennaio 2021
in Business
Reading Time: 2 mins read
50 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Riccardo Podda, 57 anni, responsabile Employee Relations Italy di Thales Alenia Space Italia spa, è stato rieletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno per il biennio 2021-2023. Podda, al suo secondo mandato, è stato votato nel corso di una partecipata assemblea dei soci di Confindustria L’Aquila, che si è svolta ieri, in via telematica. Alla vice presidenza dell’associazione sono stati eletti Pasquale Angelini, referente Affari istituzionali territoriali Marche e Abruzzo Enel spa, Alessandro Casu, direttore stabilimento Sanofi di Scoppito (L’Aquila) e Alberto Gasbarrini Fortuna, direttore dello stabilimento Burgo Group spa di Avezzano. Si tratta di un’importante riconferma per Podda, che va a completare un percorso che ha visto il presidente di Confindustria, con la sua squadra di governo, impegnato in un dialogo costante con il reticolo associativo, la realtà imprenditoriale esterna e il tessuto sociale e produttivo.

“Nel primo biennio di mandato”, ha spiegato Podda, “abbiamo raggiunto significativi traguardi, con un’assidua interlocuzione con i riferimenti istituzionali locali e nazionali. Confindustria, soprattutto nella difficile fase pandemica, ha rafforzato la sua funzione di corpo intermedio dimostrando tutta la sua capacità di resilienza e di risposta alle emergenze territoriali”. Ne sono nati progetti che hanno avuto un concreto riverbero sulla provincia dell’Aquila e sull’intero Abruzzo come la positiva chiusura, per le aziende aquilane, della vertenza sulla restituzione delle tasse sospese e la presenza, all’Aquila, dell’ex presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia. Podda ha tracciato un bilancio dell’attività svolta “in un momento critico come quello della pandemia, che ha dilatato tempi e modalità di dialogo, costringendo le imprese ad una naturale battuta di arresto sul fronte degli investimenti e a riprogettare una visione strategica”.

Tra i punti qualificanti, indicati dal presidente nel suo programma, i settori della salute e della scienza della vita, il green e le energie alternative, la formazione del personale e l’internazionalizzazione, oltre a credito e infrastrutture. “La filiera della salute risulta, in misura sempre crescente, uno dei principali motori della nostra economia”, ha detto Podda, “il prossimo biennio sarà caratterizzato dall’ulteriore valorizzazione dell’importante patrimonio di conoscenze presente nel settore farmaceutico e chimico, che connota il nostro territorio quale fondamentale hub di ricerca ed export”. Un altro comparto in cui muoverà l’azione di Confindustria è quello della green economy, delle energie alternative e della sostenibilità. “Competitività, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale sono fattori cruciali per lo sviluppo delle nostre aziende”, ha sottolineato Podda, “Confindustria continuerà a promuovere la sostenibilità mettendo a disposizione delle imprese gli strumenti necessari affinché tale percorso si riveli premiante e fornendo esempi di “best practices” nazionali ed internazionali”. Infine, il capitale umano, su cui la pandemia ha inciso pesantemente con il consolidarsi dei processi di smart working e telelavoro: “E’ impensabile affrontare le sfide tecnologiche del futuro senza il dominio delle competenze tecniche”, ha concluso Podda, “continueremo a coltivare il dialogo e le relazioni strategiche con l’Università dell’Aquila e il Gran Sasso Science Institute, per la crescita culturale e tecnologica delle nostre aziende”.

Tags: Confindustria l'aquilaevidenzapresidentericcardo podda

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023
Next Post

Dispersi Velino, Liris: dalla Regione 100mila euro per finanziare soccorsi

Raccomandati

Il portavoce comunale di FdI Michele Malafoglia

Ricostruzione L’Aquila, Malafoglia (FdI): Il Governo ha mantenuto le promesse

9 mesi ago

Centro Italia Nuoto, due giorni di sport per tutti al Palasport di Celano: il programma completo

12 mesi ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4666 shares
    Share 1866 Tweet 1167
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.