• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Riapre l’ex convento della Maddalena a Castel di Sangro, totalmente restaurato

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Castel di Sangro. L’ex complesso conventuale della Maddalena verrà integralmente riaperto a partire da oggi, domenica 19 giugno. L’amministrazione comunale in più fasi ha realizzato diversi interventi in parte di restauro ed in parte di ricostruzione mediante un’operazione tecnica intesa a reintegrare i particolari compromessi o deteriorati di un bene architettonico di pregio della città.

L’intervento più consistente ha riguardato la ex Chiesa della Maddalena, annessa al quattrocentesco convento francescano sede ora del Museo Civico Aufidenate, per la quale si è reso necessario ripristinare la facciata e introdurre una nuova struttura portante all’interno sulla quale poggiare il tetto in legno.

La ex chiesa sul frontale conserva un rosone in pietra lavorata e lo stemma di Alfonso D’Avalos-D’Aquino, all’interno presentava un tempo ben 9 altari e un soffitto ligneo del XVI sec. decorato in oro zecchino purtroppo devastato dalle intemperie durante gli anni della ricostruzione post-bellica della città, infatti, la chiesa divenne cava di materiale per la riparazione del tetto della basilica di Santa Maria Assunta, con conseguente deperimento delle coperture e degli arredi.

Il recente restauro dell’edificio rappresenta un importante passaggio strategico atto a garantire la gestione e manutenzione del bene consentendo allo stesso tempo la valorizzazione e l’inserimento di nuove funzioni fondamentali per garantire il processo di conservazione della struttura. L’antico edificio ormai chiuso da oltre settant’anni verrà restituito alla comunità domenica 19 giugno.

All’incontro parteciparanno i due architetti che si sono succeduti per la progettazione e direzione lavori, Claudia Cincione e Laura Di Sanza, oltre alla prof.ssa Angela Caruso ed il Sindaco Angelo Caruso. L’evento avrà lo scopo di raccontare la cronistoria della ex chiesa divenuta ora nuova ala museale. Il direttore del Museo Mario Rainaldi modererà gli interventi, svolgendo anche una relazione storiografica dell’edificio monumentale. Ad intrattenere il pubblico il noto mandolinista Maestro Francesco Mammola. Il Sindaco ritiene che oggi si scrive una pagina di storia importantissima, poiché la cittadinanza si riappropria di un bene preziosissimo che darà ulteriore lustro alla città.

Tags: castel di sangrochiesa della maddalenaconvento maddalena castel di sangroevidenzamuseo civico aufidenate

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Stabilità economica, l’amministrazione comunale di Avezzano chiede aiuto alla Diocesi e ai sindacati

Raccomandati

Stefania Pezzopane

Terremoto, la Pezzopane pungola il Governo: sbloccare iter risarcimento vittime

2 anni ago

FDI: parte da Celano la campagna “Pronti a risollevare l’Italia”

7 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.