• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Riabilitazione neurologica e nuove tecnologie, all’Aquila il convegno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Aprile 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Percorsi di riabilitazione neurologica con équipe multidisciplinari, nuove tecnologie e telemedicina: sono i temi al centro del congresso, promosso dalla SIRN (Società Italiana Riabilitazione Neurologica) in programma il prossimo 19 maggio all’Aquila, a partire dalle ore 9, all’auditorium del consiglio regionale.

I lavori, dal titolo: ‘Nuove tecnologie e percorsi assistenziali in neuroriabilitazione’, sono organizzati dalla prof.ssa Irene Ciancarelli dell’Università dell’Aquila, responsabile della Neuroriabilitazione che opera nell’ambito della unità operativa di Riabilitazione Territoriale della Asl 1 Abruzzo, area L’Aquila, diretta dal dott. Antonello Bernardi.

Al convegno saranno presenti, tra gli altri, Mauro Zampolini, presidente nazionale della Sirn che parlerà di teleriabilitazione e il prof. Giovanni Morone, ricercatore dell’università dell’Aquila che parlerà di robotica per la riabilitazione dei deficit neurologici. Il convegno è indirizzato alle figure professionali sanitarie (medici, fisioterapisti, logopedisti e psicologi) che, tramite un gioco di squadra, prendono in carico il paziente con danni neurologici e, passo dopo passo, lo sottopongono a un programma di riabilitazione per cercare di riportarlo alla migliore autonomia possibile in relazione all’entità delle lesioni subite.

Questo percorso multidisciplinare viene integrato con le recenti tecnologie, come robotica, telemedicina, realtà virtuali e intelligenza artificiale, che consentono di misurare performance e definire specifici programmi di riabilitazione. Scopo del convegno del 19 maggio prossimo è fornire un aggiornamento scientifico mirato a percorsi e setting di assistenza specifici oltre che a trattamenti riabilitativi con nuove tecnologie per il miglioramento degli esiti neurologici.

“Sarà l’occasione”, dichiara la prof.ssa Ciancarelli, “per fare il punto della situazione e mettere a confronto esperienze e sensibilità professionali diverse, al fine di migliorare sempre più gli standard assistenziali a beneficio dei pazienti con danni neurologici”.

Nel comprensorio di L’Aquila l’unità operativa di Riabilitazione Territoriale assicura circa 10.000 prestazioni annue e dispone, tra l’altro, di un ambulatorio per la valutazione delle funzioni cognitive e di uno di fisiatria neuroriabilitativa. Ictus, Parkinson, Sclerosi Multipla e malattie neurodegenerative sono alcune delle patologie più frequenti che causano danni cerebrali e che provocano anche disabilità gravi, con un forte impatto sociale ed economico e che quindi necessitano di un percorso neuroriabilitativo specifico.

Croce Verde, nel 2022 più di 800 interventi nella Marsica: “potenziare il servizio”
Tags: Convegno l'aquilaConvegno sanità L'Aquilaevidenzal'aquilaospedale san salvatoresanità abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Liris (FdI): "ospedale Avezzano priorità dell'Abruzzo", e ribadisce impegno per il tribunale

Raccomandati

Centro accoglienza afghani, presente il presidente della Croce Rossa Nazionale: Avezzano polmone importante

2 anni ago

Un percorso ciclopedonale lungo la Via dei Marsi: il progetto tra Comuni della Marsica per l’economia e la mobilità del territorio

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    240 shares
    Share 96 Tweet 60

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.