• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Renzi ritira le ministre, crisi di Governo sempre più vicina

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
13 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
67 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella giornata di oggi il Presidente Giuseppe Conte aveva dato segnali di apertura per cercare un compromesso. Nonostante i tre quarti d’ora di ritardo, che avevano fatto sperare in una mediazione, il contenuto della conferenza stampa di Matteo Renzi, largamente previsto nelle scorse ore, non è cambiato.

Si sono dimesse le ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti su impulso del leader di Italia Viva. La crisi di Governo è sempre più vicina. Le opposizioni restano alla finestra, Renzi nel frattempo assicura che non esiste un accordo con la destra e con Salvini.

Ha affondato la gestione giallorossa battendo il chiodo della democrazia e del Mes. “La crisi politica non è stata causata da Italia Viva – ha esordito Renzi – ma è aperta da mesi. Il salto di qualità è stato chiesto da altri, non da noi. Dobbiamo risolvere i problemi e pensare di risolverli con un tweet, piuttosto che con un post, è impensabile. Le crisi vanno trattate con la liturgia e, soprattutto, vanno risolte nelle sedi istituzionali. Se durante la crisi non agisci in democrazia allora non sei un paese democratico”.

Renzi ribadisce la fiducia incrollabile nel Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e condanna i rinvii roboanti sui social e le pratiche oscurantiste di Conte nella mancata condivisione operativa.

“Se le regole non vengono rispettate allora deve esserci qualcuno che ha il coraggio di dirlo. Se servono le dimissioni allora andiamo avanti con quelle. Come non abbiamo voluto dare i pieni poteri a Matteo Salvini, non vogliamo la stessa cosa oggi”.

Renzi attacca persino la timidezza con la quale sono stati condannati i fatti americani di Washington. E poi il disaccordo totale sul Mes. Definito irresponsabile il mancato utilizzo dello strumento più discusso in epoca Covid.

E poi annuncia i propositi di partito: “Voteremo a favore dello scostamento di bilancio, delle misure Covid, e saremo dalla parte del Governo per il Decreto Ristori”.

E intanto Speranza annuncia i saluti?

“Un forte ringraziamento, tra gli altri, alle istituzioni sanitarie, all’Istituto superiore
di Sanità, al Ministero della Salute e al Comitato Tecnico Scientifico Cts”.

Alla luce delle dimissioni delle ministre, è di certo ambigua la dichiarazione del Ministro della Salute Speranza nel corso dell’odierna Informativa alla Camera.

Tags: bellanovabonetticrisidimissioniGiuseppe ContegovernohomeMatteo renzi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

27 Settembre 2023

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

TUA a Tallinn (Estonia) per i Safety Days: intanto in arrivo 3 nuovi treni destinati al turismo ferroviario

24 Settembre 2023

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”

21 Settembre 2023

Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

20 Settembre 2023
Next Post

Nuovo Dpcm, stato di emergenza prorogato al 30 aprile

Raccomandati

Magliano de’ Marsi, tentata rapina alla Monte dei Paschi nella notte

2 anni ago
Children planting forests to reduce global warming, Concept afforest.

Canistro, “Un albero per il futuro”: bambini protagonisti della cerimonia con piantumazione di un Castagno

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.