• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rendinara celebra la castagna: “Cantine aperte” nel weekend, sarà un evento a tutto tondo con musica, giocolieri e laboratori per bambini

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
28 Ottobre 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
353 19
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Torna Cantine Aperte, la Sagra della Castagna Roscetta che affaccia sulla vallata

Un appuntamento “since 1996”, che dal vecchio millennio si rinnova con evidente ispirazione collettiva; la vecchia, amata, Sagra della Castagna Roscetta a Rendinara è giunta alla sua 25esima edizione, arrestata negli anni solo dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Prevede una sorta di percorso enogastronomico lungo le cantine aperte del borgo, simbolo del “food” a chilometro zero e delle ricchezze del territorio. La frazione morinese, dall’anima romantica e bucolica, è da sempre considerata terra di pastorizia. Sarà possibile degustare la materia prima del posto, messa a tavola attraverso i piatti tipici del paese: dalle fettuccine ai funghi porcini ai calascinetti, dalle lasagne all’accompagnamento del vin brulé. E poi le immancabili caldarroste.

Sagra della Castagna: musica, intrattenimento e laboratori didattici per i bambini a cura della Riserva Naturale

Gli organizzatori fanno poi sapere che nella piazza del paese sarà installato un punto informativo della Pro loco. Sarà possibile acquistare le castagne del posto appena raccolte dai campi e avventurarsi attraverso le cantine “no food”. Tanto artigianato locale, fiori e anche un giostraio. La scena sarà animata dalla musica dal vivo ed itinerante, giocolieri e mangiafuoco, mentre i più piccoli potranno partecipare al laboratorio organizzato dalla Riserva Naturale Zompo lo Schioppo.

Il laboratorio verrà attivato da Dendrocopos, la Cooperativa che gestisce la Riserva. Sarà incentrato sui nidi degli uccelli; i bambini costruiranno il proprio nido raccogliendo elementi durante una passeggiata. L’obiettivo delle attività è quello di sensibilizzare i bambini circa la presenza in natura di elementi “non naturali” che spesso gli uccelli usano nella costruzione dei propri nidi e per fargli conoscere l’ambiente che li circonda attraverso la scoperta delle specie che lo vivono.

La mappa delle cantine aperte a Rendinara in occasione della due giorni dedicata alla castagna

Non solo giochi e degustazioni, il weekend della Roscetta ospita il salotto letterario di Savino Monterisi

Sabato 29, inoltre, un appuntamento letterario che offre uno spaccato culturale di assoluto prestigio alla manifestazione paesana. A partire dalle 15 e 30 avrà luogo la presentazione dell’opera “Infinito restare” di Savino Monterisi, edito da Radici Edizioni nel 2022. Il salotto sarà moderato dalla dottoressa in Lettere Antonella Cesarini e presenzierà, oltre all’autore, l’editore Gianluca Salustri. Sarà l’occasione per approfondire la sempre più attuale dinamica dello spopolamento dei borghi. Il libro esplora la necessità di tornare a valorizzare la storia e le opportunità delle periferie, cogliendone il fascino.

Come da quarta di copertina: “Cosa significa, oggi, rimanere a vivere nei paesi dell’Appennino centrale? Chi è che ha scelto di ritornare e perché lo ha fatto? C’è ancora tempo e modo di provare a immaginarsi una rinascita di luoghi che la società e la politica non considerano più prioritari nella propria agenda? A queste e ad altre domande prova a rispondersi da tempo Savino Monterisi, che dopo Cronache della restanza torna a interrogarsi tra queste pagine, iniziando una nuova ricerca emozionale sulle orme dei sentieri di montagna e tra i vicoli dei piccoli centri dell’Abruzzo montano. In ogni pagina, e in ogni passo del suo racconto in cammino, si accompagnano così nuove istanze e vecchie conoscenze del territorio; “ritornanti” e comunità resistenti che non si sono mai arrese allo spopolamento, anziani di cui è fondamentale mantenere viva la memoria e giovani che hanno deciso di investire in nuove imprese agricole. Infinito restare è un viaggio alla scoperta del non conosciuto a portata di mano, in cui saggistica, reportage e narrazioni si intrecciano permettendo all’autore di far (ri)scoprire il territorio e per farlo (ri)conoscere osservandolo da una nuova prospettiva”.

pdf_20221016_222132_0000Download
Tags: bambinicantine apertedegustazionigiocolierihomelaboratoripresentazione libropro locoprogrammaRendinarasagra castagna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

31 Marzo 2023

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Riprende lo stato di agitazione dei laboratori della M.S.T. della Asl 01

21 Marzo 2023

Al San Salvatore dell’Aquila arrivano 55 milioni di euro per lavori di potenziamento e ristrutturazione

7 Marzo 2023

Pesca sportiva, tre gare Nazionali FIPSAS a Civitella Roveto, organizzate dalla ASD Pescatori “Monte Viglio”

5 Marzo 2023

Il programma del Rotary Club L’Aquila per l’8 marzo

5 Marzo 2023
Next Post

Aielli, prima edizione di "A mensa coi papà": l'obiettivo è valutare in prima persona il servizio offerto ai bambini

Raccomandati

Teatro Talìa di Tagliacozzo: ecco il primo appuntamento di prosa della stagione teatrale 2022/23

4 mesi ago

Aeroporto d’Abruzzo, da fine marzo i nuovi voli per Manchester e Memmingem

1 anno ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3043 shares
    Share 1217 Tweet 761
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    549 shares
    Share 220 Tweet 137
  • Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.