• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Registro morti improvvise: la lettera di una cittadina abruzzese all’assessore alla Sanità Verì

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
53 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Gentilissima dottoressa Nicoletta Verì, assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, le scrivo questa lettera aperta perché sono una cittadina che ancora crede che la politica possa e debba migliorare la vita delle persone”. Inizia con queste parole la lettera di Roberta, una cittadina abruzzese residente all’Aquila, che si appella pubblicamente all’istituzione regionale per sensibilizzarla verso una tematica a lungo dibattuta in più ambienti ma mai, ad ora, seriamente presa in considerazione.

“Sull’onda del grande dolore che troppo spesso abbiamo provato nei nostri territori per morti improvvise di persone di giovane e giovanissima età, Le chiedo di voler istituire in Abruzzo il registro delle morti improvvise, strumento trasversale a tutte le ASL, che, come già avviene in altre regioni, può essere un valido strumento di studio e di prevenzione”.

“Il registro, istituto diverso dal semplice registro presente nella sanità pubblica che si occupa del dato di mortalità,  si potrebbe avvalere del lavoro dei dipartimenti di anatomia patologica e di cardiologia abruzzesi per avviare uno screening genetico e familiare teso a identificare patologie genetiche o ereditarie di cui le famiglie delle vittime non sono a conoscenza, permettendo di intervenire con controlli mirati e terapie. Sono certa che sia una iniziativa estremamente importante per approfondire questi decessi improvvisi e per restituire alle famiglie colpite speranza nella vita, evitando che questi tragici eventi si ripresentino”.

“Chiedo contestualmente alle tante associazioni di volontariato operanti nel settore sanità di farsi portavoce di questa esigenza, cerchiamo tutti insieme di spingere per un obiettivo che può sembrare minimo che ma che apre alla fiducia nel futuro e che rinsalda la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica. Certa della sua attenzione per un tema così importante, auguro davvero buon lavoro”.

Tags: aperturaNicoletta verìospedaleregistro morti improvvisesanità abruzzosanità abruzzo assessore verì

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un nastro blu al polso per dire no al cyberbullismo e sensibilizzare i giovani

7 Febbraio 2023

A Celano bonus “caro bollette” e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

Pronto Soccorso Pescara, Pettinari: «Situazione vergognosa»

4 Febbraio 2023

Malattie rare: presentata oggi in Abruzzo la campagna #uniamoleforze

3 Febbraio 2023

Fedele (M5S): dubbi su assegnazione ruoli di coordinamento alla Asl, inaccettabile l’inerzia dell’assessore Verì

3 Febbraio 2023
Next Post
Marco Marsilio, Presidente della giunta regionale

Ferrovia Roma - Pescara, Marsilio: fare squadra per raggiungere l'obiettivo, sostengo l'iniziativa dei sindaci

Raccomandati

Covid: scatta la zona rossa per Pineto, Silvi e Roseto degli Abruzzi

2 anni ago

UnivAQ acquista il 65% della Reiss Romoli, l’ex scuola superiore diventerà sede di ecosistema di innovazione

6 giorni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1085 shares
    Share 434 Tweet 271
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    966 shares
    Share 386 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.