L’approvazione del progetto di prevenzione è arrivata in occasione della riunione di Giunta dello scorso 21 dicembre 2020, presieduta dal presidente Marco Marsilio.
Su proposta dello stesso governatore d’Abruzzo, è stata attivata una collaborazione tra la Regione Abruzzo (Dipartimento Infrastrutture e Trasporti), l’Università dell’Aquila (Dipartimento Ingegneria civile, edile, architettura e ambientale) e l’Università di Pescara (Dipartimento di Ingegneria e Geologia). L’intesa riguarda lo studio in materia di costruzioni e infrastrutture, riguardanti la prevenzione del rischio sismico, idrogeologico, idraulico e di erosione costiera. Prevista anche un’analisi e una valutazione degli ulteriori rischi di cantiere legati alla sicurezza dei lavoratori, sempre in ambito regionale.
Un progetto importante che mette in gioco le nuove menti del nostro territorio e dà valore alla missione delle istituzioni accademiche. La sinergia creata dalle istituzioni è, di certo, l’espressione della comunione di intenti. La sicurezza delle infrastrutture e dei nostri centri urbani, passa dall’impegno condiviso e da una presa di posizione congiunta nell’opera di riqualificazione e salvaguardia del territorio.
Fonte Regflash
Foto di Rete 8