• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Regione Abruzzo: siglato oggi il protocollo che sancisce la sinergia tra istituzioni per le attività di Protezione Civile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’accordo riguarda l’Agenzia Regionale della Protezione Civile, la Prefettura dell’Aquila e il Comando Forze Operative del Sud dell’Esercito italiano

L’Aquila, 4 ottobre 2022 – Un accordo che disciplina l’eventuale impiego operativo, nonché una serie di attività di addestramento e di esercitazioni comuni nell’ambito della protezione civile, al fine di sviluppare una sinergica risposta da parte degli enti dell’Esercito dislocati nella Regione Abruzzo in caso di gestione di eventi calamitosi in ambito regionale. Tali attività, che saranno svolte sulla base di particolari scenari di rischio da identificarsi congiuntamente, prevedono il coinvolgimento di personale delle varie istituzioni munito di comprovata esperienza.

E’ quanto stabilito nel protocollo d’intesa siglato stamane, alla presenza del Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, dal Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco, per il Ministero dell’Interno, dal Comandante delle Forze Operative Sud Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, per il Ministero della Difesa e dal direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile Mauro Casinghini, per la Regione Abruzzo.

“Con il protocollo sottoscritto oggi, al quale ho apposto anche la mia firma” ha commentato il Presidente della Regione, “si intende migliorare il già esistente rapporto tra la Protezione Civile e le Forze Armate, intervenendo sul perfezionamento della catena di comando e sulla velocizzazione delle iniziative da intraprendere”.

Marsilio ha poi ricordato la tragedia della slavina sul Monte Velino che ha causato la morte di quattro escursionisti: “in quei giorni la sinergia tra i vari corpi, istituzioni e associazioni di volontariato fu molto intensa e profonda, ma questa dolorosa circostanza ci ha aiutato a comprendere ciò che poteva essere migliorato e oggi il frutto di questo lavoro e di questa collaborazione, è riportato nel protocollo che stabilisce la procedura codificata di intervento e di entrata in campo delle forze armate, affianco della Protezione Civile regionale e con il coordinamento delle prefetture”.

“Sono sicuro” ha concluso, “che questo strumento contribuirà a migliorare sia la velocità, che la capacità stessa di intervento e di efficacia di tutto il sistema per la sicurezza dei nostri concittadini”.

Nel documento si legge che la Protezione Civile Regionale ed il Comando per le Forze Operative SUD (COMFOPSUD) compatibilmente con le capacità tecniche del personale e dei mezzi a disposizione, potranno avvalersi dell’apporto fornito dagli enti operativi e territoriali dislocati sul territorio regionale.

In particolare nell’accordo viene precisato che l’intervento dell’Esercito, sia in casi di emergenza che, di normalità, prevede la specifica richiesta da parte del prefetto al Comando multifunzione di competenza. Mentre per quanto riguarda le richieste di intervento dell’Esercito da parte della protezione civile regionale, la procedura prevede che il predetto intervento possa essere richiesto attraverso la Prefettura capoluogo di regione. L’accordo siglato ha la durata di 3 anni e potrà essere rinnovato mediante accordo tra le parti.

Tags: accordoagenzia regionaleattivitàcomando forze operative del sudd'esercito italianoevidenzaprefettura l'aquilaProtezione Civileprotocolloregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

1 Giugno 2023
Next Post

Siglato il Protocollo di collaborazione sul tema della donazione degli organi: la provincia dell'Aquila ha il 66% di adesioni

Raccomandati

Cambio al vertice alla sezione della Polizia Stradale dell’Aquila, si è insediata oggi la dott.ssa Daniela Pasqua

2 anni ago
Francesco Piacente, segretario provinciale Pd

Il Partito Democratico risponde al Segretario regionale della Lega Luigi D’Eramo: “Non prendiamo lezioni di coerenza e di unità politica”

1 anno ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.