• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Regione Abruzzo, ok a proroga concessioni servizio idrico. Mariani (Abruzzo in Comune): “Stabilità nella governance del sistema idrico integrato”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Agosto 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella giornata di ieri il Consiglio Regionale ha approvato un emendamento proposto dal Consigliere Regionale di Abruzzo in Comune Sandro Mariani con il quale è stata disposta la proroga delle concessioni del servizio idrico agli attuali gestori abruzzesi alla data del 31 dicembre 2027.

“Ringrazio l’intero Consiglio Regionale per aver condiviso la mia proposta e i colleghi che hanno voluto sottoscriverla” ha dichiarato il consigliere teramano “perché con questa azione abbiamo garantito stabilità nella governance del sistema idrico integrato abruzzese e, di conseguenza, la possibilità di poter attuare gli ingenti investimenti previsti nel PNRR sulle reti idriche senza timore di interruzione o di cambi di assetto gestionale”.

L’emendamento proposto dal Consigliere Mariani deriva dalla presa d’atto che tra gli attuali gestori del servizio in Abruzzo, tutti a totale proprietà pubblica, ben cinque concessioni sarebbero scadute prima del 31 dicembre 2027, ossia l’orizzonte temporale di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che vede in programmazione ingenti risorse sulle reti idriche abruzzesi, con il rischio di affidamento a gestori differenti e, quindi, con ovvi e connessi ritardi procedurali nell’attuazione degli investimenti.

“Ho inteso proporre ai colleghi una riflessione: considerato l’attuale stato delle nostre reti idriche possiamo permetterci di avviare ingenti investimenti con il rischio di cambi di gestore in corso d’opera negli ambiti territoriali? In Abruzzo tutti i sei gestori del servizio idrico sono società o consorzi a totale capitale pubblico: in questo modo abbiamo garantito almeno fino al 2027 il mantenimento della governance dell’acqua in mani pubbliche e quindi nelle mani degli abruzzesi” ha sottolineato Mariani “Così le società avranno tutto il tempo necessario per realizzare gli investimenti previsti dal PNRR senza timore di scadenze intermedie. Il mio impegno sull’acqua pubblica continua: la garanzia di stabilità delle concessioni vuol dire che le società non avranno scuse per implementare una gestione efficace ed efficiente con un orizzonte temporale adeguato a programmare e ad attuare investimenti. Ai sindaci soci e all’ERSI spetta il compito di vigilare affinché le società che gestiscono il sistema idrico, di cui, ribadisco, i comuni sono proprietari, attuino politiche gestionali efficienti e rivolte alle vere necessità dei cittadini”.

Leggi anche: Crisi idrica, l’appello del Cam ai marsicani: non sprecate l’acqua, sì ad un uso consapevole

Disastri ambientali e soccorso in condizioni estreme: il NOVPC di Tagliacozzo annuncia l’acquisto del Tinger
Tags: abruzzo in comuneconcessioni servizio idricoconsigliereConsiglio regionaleemendamentoevidenzaprorogaregione abruzzoSandro Mariani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Esodo delle vacanze e bollini neri sulle strade: i consigli della Polizia di Stato

Raccomandati

Verì: “Autorizzate 77 nuove assunzioni di personale sanitario per la campagna vaccinale”

1 anno ago

Dopo due anni di stop tornano i focaracci: la questura autorizza la serata con prescrizione delle mascherine

11 mesi ago

I più letti

  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.