• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Regione Abruzzo, i provvedimenti approvati dalla Giunta nella seduta di ieri

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Dicembre 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
56 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Giunta regionale, riunita, ieri sera, a L’Aquila, ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione e l’Agenzia delle Entrate per la gestione dell’IRAP e dell’Addizionale Regionale IRPEF per le annualità 2022-2024. Tale convenzione ha natura obbligatoria e disciplina lo svolgimento da parte dell’Agenzia delle attività di controllo, di rettifica della dichiarazione, di accertamento e di contenzioso dell’IRAP e dell’addizionale regionale all’IRPEF.

La dirigente regionale, Filomena Ibello, è stata nominata responsabile del CAP – Servizio Autonomo “Controlli e Anticorruzione”.

Riguardo alla determinazione dei criteri per il riparto delle somme a beneficio dei Comuni interessati dagli incendi dei mesi di agosto e settembre scorsi, la Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato il ristoro delle spese sostenute dai Comuni, previo riscontro della documentazione contabile per la rendicontazione degli oneri sostenuti per il soccorso, in relazione alla prima assistenza ed al ripristino servizi essenziali pubblici fino al raggiungimento dello stanziamento massimo previsto in una precedente delibera e pari a complessivi 405mila 500 euro. Ripartiti, nella misura del 50 per cento, tra i Comuni di Giulianova e Vasto, i fondi, pari a complessivi 225mila 688 euro per l’annualità 2021 ed a 158mila 867 euro per l’annualità 2022, per la manutenzione dei porti e degli approdi. La razionalizzazione degli spazi ad uso ufficio delle strutture regionali nella città dell’Aquila per l’annualità 2021. su proposta dell’assessore Guido Liris, consentirà di recuperare spazi al piano terra della sede di Via Salaria Antica Est da destinare, in parte, alla costituenda Agenzia di Protezione Civile. Autorizzata l’ATER di Chieti ad utilizzare le risorse pari ad 1milione 75mila 986 euro, trasferite in attuazione della programmazione ed alla luce dell’emergenza che ha interessato l’immobile sito nel Comune di Ortona in Piazza XVIII Dicembre. Approvata la metodologia per la valutazione della congruità dell’offerta economica relativa agli affidamenti alla società in house Abruzzo Engineering S.p.A. e definiti i parametri di confronto dei costi/corrispettivi.

Leggi anche: Bilancio, Liris: “Ok dei revisori, il documento è corretto”

Approvato, a sanatoria, su iniziativa dell’assessore Daniele D’Amario, il Piano Programma 2021-2023, Budget 2020, della Società FIRA in relazione al Controllo preventivo degli equilibri economico-finanziari previsto dal Disciplinare per il controllo analogo sulle Società in house della Regione Abruzzo.

Su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, disposta la  proroga del termine di scadenza della procedura di liquidazione dell’Associazione CIAPI Formazione Abruzzo.

Prorogati dalla Giunta, su proposta dell’assessore Nicola Campitelli, i termini per la conclusione dei progetti finanziati e la rendicontazione delle spese sostenute con riferimento all’avviso relativo a termini e modalità di versamento alla Regione Abruzzo degli oneri di urbanizzazione per il recupero delle superfici accessorie, all’avviso per la concessione di contributi ai Comuni per la realizzazione di opere di urbanizzazione ed all’Avviso pubblico per la concessione di contributi ai comuni per la realizzazione di opere di urbanizzazione – Annualità 2020. Più nel dettaglio si prevede una proroga per un periodo di 6 mesi, ulteriore rispetto alle eventuali proroghe già concesse o concedibili in base alle disposizioni vigenti, ovvero sulla base di quanto indicato nei relativi Avvisi. Inoltre, si prevede un’ulteriore proroga, per un periodo massimo di 6 mesi, nei soli casi di comprovata difficoltà di cantierizzazione per la concomitanza di interventi interferenti realizzati con altre fonti di finanziamento.

Ritardi sulla Scuola via Puglie, Taddei: “Manca programmazione seria dei cantieri, Presutti invece di rispondere insulta”
Tags: agenzia delle entrateevidenzaFilomena Ibellogiunta regionaleMarco MarsilioPiano Programma 2021-2023regione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Scav, l’amministrazione Di Pangrazio taglia il Comune di Avezzano fuori dalla società di trasporto

Raccomandati

Luco dei Marsi: la Fanfara dei Carabinieri, l’Infiorata e Max Gazzè per la chiusura del Giubileo straordinario

7 mesi ago

Clinica Immacolata, la preoccupazione del Pd: proposta riduzione orari di lavoro getta ombre sul futuro

12 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.