• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Regione Abruzzo, attraverso “Garanzia Giovani” un nuovo programma di sostegno per le imprese

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Marzo 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
70 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sostenere i giovani che, una volta inseriti al lavoro, hanno necessità di perfezionare e affinare le competenze lavorative delle attività previste nel contratto stesso. È l’obiettivo principale del nuovo avviso della Misura 2-C del programma Garanzia Giovani pubblicato oggi sul sito selfi.regione.abruzzo.it. In sostanza, la Regione Abruzzo mediante Garanzia Giovani finanzia la formazione specifica dei giovani appena assunti, venendo in questo modo incontro sia alle esigenze del giovane appena entrato nel mondo del lavoro con un contratto sia alle esigenze del datore di lavoro che richiede una formazione specifica sulle mansioni lavorative del giovane appena assunto. I progetti formativi sono elaborati da un Organismo di formazione (che dovrà rispondere all’Avviso) di concerto con il datore di lavoro con lo scopo di perfezionare le competenze mancanti del giovane appena assunto.

Leggi anche: Vaccini, truffe agli ultra 80enni: l’allarme lanciato da Confartigianato

“E’ una misura importante che da una parte vuole agevolare l’approccio dei giovani al mondo del lavoro e dall’altra viene incontro alle esigenze specifiche del singolo datore di lavoro – spiega l’assessore alla Formazione Pietro Quaresimale -. In questo senso, il mondo dell’impresa ha sempre evidenziato l’esigenza di una formazione specifica ai neo assunti in relazione all’attività dell’impresa stessa. Non a caso la Misura 2-C viene attivata solo su richiesta specifica del datore di lavoro che, una volta assunto il giovane, insieme con l’Organismo di formazione prescelto redige un piano formativo ad hoc e ne chiede il finanziamento”.

I destinatari finali dell’Avviso sono i giovani già iscritti a Garanzia Giovani titolari di un contratto di lavoro, diverso dall’apprendistato, a tempo indeterminato o a tempo determinato della durata minima di 12 mesi. Il percorso formativo deve avere una durata variabile tra le 40 e le 150 ore, commisurata naturalmente alle esigenze formative richieste dal datore di lavoro. La dotazione finanziaria ammonta a 1,2 milioni di euro, “ma – chiarisce l’assessore Quaresimale – siamo pronti ad incrementare le risorse di fronte alle esigenze delle imprese. Siamo fiduciosi che imprese e organismi di formazione aderiscano con successo all’Avviso, perché – conclude l’assessore – le prospettive di una crescita sostenuta della nostra economia una volta attenuata l’emergenza sanitaria in coincidenza della conclusione della vaccinazione di massa, ci inducono ad agevolare i processi di incremento dell’occupazione”. Gli organismi di formazione possono presentare le proposte formative a partire dal 15 marzo 2021 fino al 31 gennaio 2022.

Maltempo, calo delle temperature e venti moderati in Abruzzo
Tags: contrattoevidenzafinanziamentoformazionegaranzia giovanimisura 2-cPietro Quaresimaleregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Festival delle Regioni: Marsilio, due giorni di lavoro e confronto serrato su grandi temi

3 Ottobre 2023

Entusiasmo e partecipazione per la terza Giornata nel Creato dell’Azione Cattolica Adulti di Avezzano

3 Ottobre 2023
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023
Next Post

Covid, nuovo aggiornamento in Abruzzo: 372 nuovi casi

Raccomandati

Coldiretti scrive al Prefetto: “Strade del Fucino pericolose, rischi per le persone”

2 anni ago

Giustizia Riparativa e Inclusione Sociale, sottoscritto all’Aquila il Protocollo d’Intesa

12 mesi ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    62 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.