• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Regione Abruzzo, approvata delibera interventi infrastrutturali per messa in sicurezza e rischio idrogeologico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Marzo 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
91 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella seduta di giunta svoltasi questa mattina è stata approvara la delibera di programmazione degli interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza ed il rischio idrogeologico. Le risorse riguardano le annualità 2021 e 2022. Si tratta di investimenti previsti dalla Legge n. 145/2018 e modificata dalla L. 187/2020, L’importo attribuito alla Regione Abruzzo per gli anni 2021-2034 ammonta a Euro 135.232.200.


Sono somme destinate alla messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, alla sicurezza di strade, ponti e viadotti nonché per interventi sulla viabilità e sui trasporti anche per ridurre l’inquinamento ambientale, su edifici scolastici e di altre strutture di proprietà dei Comuni.

Leggi anche: Nuovo centro vaccinale Valle Roveto, a Balsorano 150 dosi al giorno: primo vaccino a Angelo Niscola


Le somme stanziate potranno essere utilizzate anche per sistemi di trasporto pubblico di massa finalizzati al trasferimento modale verso forme di mobilità maggiormente sostenibili, progetti di rigenerazione urbana, riconversione energetica e utilizzo fonti rinnovabili, infrastrutture sociali, bonifiche ambientali dei siti inquinati, acquisto di impianti, macchinari, attrezzature tecnico-scientifiche, mezzi di trasporto e altri beni mobili a utilizzo pluriennale.

La giunta ha stabilito che il contributo per l’annualità 2021 e 2022, per importi rispettivamente di € 4.266.000 e € 13.746.000 è ripartito tra Regione e Comuni come segue: le risorse dell’annualità 2021 sono assegnate ai Comuni in percentuali pari al 100% dell’intero importo assegnato alla Regione Abruzzo; le risorse dell’annualità 2022 sono ripartite tra Regione e Comune: € 3.500.000 (25,46% del totale) viene attribuito alla Regione (Servizio Opere Marittime), il restante 74,54% viene attribuito ai Comuni.
Con successivo atto di Giunta si prevede la programmazione di tutte le risorse, nell’ambito di un Programma pluriennale di interventi per tutto il ciclo 2021-2034 quale atto di programmazione strategica di lungo periodo in cui verranno individuati gli ambiti di intervento, l’entità delle risorse destinate ai Comuni e alla Regione (almeno il 70% ai Comuni) e le relative modalità di attuazione. Le risorse residue per le annualità 2023- 2034 ammontano ad € 117.220.200.


“Si tratta di un provvedimento molto importante che risponde alle richieste di molte amministrazioni locali di avere a disposizione delle somme al fine di effettuare lavori urgenti in zone soggette al rischio idrogeologico. Una delibera che avvicina ancora di più la Regione ai territori dando risposte alle esigenze sollevate anche da molti cittadini oltre che dagli amministratori locali”, ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Ci ha tenuto ad esprimere la propria soddisfazione anche Benedetta Fasciani, vice coordinatrice provinciale Fdi.

“Ringrazio la Giunta Marsilio sempre attenta al nostro territorio e questi finanziamenti ne sono la testimonianza.”

PROGRAMMAZIONE RISORSE ANNUALITA’ 2021


Rifacimento ponte Via Ascolana di Alba Adriatica sul fiume Vibrata, Comune di Alba Adriatica €1.000.000
Rifacimento e adeguamento dell’intero tracciato della strada di collegamento tra
Lama dei Peligni e Colledimacine, Comune di Lama dei Peligni (capofila) € 600.000
Rifacimento ponte tra i comuni di Nereto e Sant’Omero sul fiume Vibrata e
manutenzione stradale, Comune di Nereto € 819.325,68
Adeguamento e messa in sicurezza della strada della Cintarella/Fucino,
Comune di San Benedetto dei Marsi € 1.000.000
Mitigazione del rischio idrogeologico nella frazione Santa Lucia del Comune di
Collecorvino, Comune di Collecorvino € 846 674,32
Programmazione risorse annualità 2022
Manutenzione idraulica del Fosso Grande nel comune di Pescara, Comune di Pescara
€ 900.000
Mitigazione dissesto idrogeologico in località Castelnuovo nel comune di Campli,
Comune di Campli € 1.000.000
Difesa idraulica del fiume Tavo nel comune di Farindola località Ronchetti-San Quirico, Comune di Farindola € 510.000
Adeguamento e messa in sicurezza della strada San Bartolomeo- Piana del Voltigno
nel comune di Carpineto della Nora, Comune di Carpineto della Nora
€ 600.000
Difesa dalla erosione costiera in località Vignola nel comune di Vasto, Servizio Opere Marittime della Regione Abruzzo € 3.500.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Montesilvano,
Comune di Montesilvano € 1.100.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Roseto degli
Abruzzi, Comune di Roseto degli Abruzzi € 900.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Ortona, Comune di Ortona € 650.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Torino di Sangro,
Comune di Torino di Sangro €. 300.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Francavilla, Comune di Francavilla € 500.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Casalbordino,
Comune di Casalbordino € 250.000
Realizzazione, manutenzione e rifioritura delle scogliere comune di Silvi, Comune di Silvi € 300.000

L’esperto – Gli stadi del sonno, dalla veglia agli eventi emozionali
Tags: approvazionecomunideliberaevidenzagiuntainterventi infrastrutturalimessa in sicurezzaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Regione Abruzzo, i provvedimenti di oggi: fondi destinati per treni da Sulmona all’Aquila

27 Giugno 2022
L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Viabilità, promozione turistica e altro, Liris: stanziati 7,4 milioni di euro

27 Giugno 2022
L’assessore regionale al lavoro, Pietro Quaresimale

Formazione, Quaresimale: finanziati 32 percorsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

27 Giugno 2022

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

27 Giugno 2022

Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

27 Giugno 2022

Il Pd prova a guardare al futuro con ottimismo: “la nostra ricetta per ripartire”

27 Giugno 2022
Next Post

La maggioranza si difende dalle critiche: “Sono chiacchiere da fritto misto”

Raccomandati

Coronavirus, l’emergenza non rientra: 535 nuovi contagi e 10 decessi

1 anno ago

PNRR, finanziati progetti irrigui, Abruzzo escluso. Confagricoltura attende risposte dal Governo regionale

9 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Vola per 50 metri durante l’arrampicata, giovane romano perde la vita

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Presentata l’opera “Avezzano. Storia della città moderna”, tra gli autori anche i nostri giornalisti di AZ Informa Antonella Valente e Federico Falcone

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.