• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Realizzato un annullo filatelico speciale per la visita di Papa Francesco a L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. In occasione della 728^ edizione della Perdonanza celestiniana, con la presenza straordinaria di Papa Francesco all’Aquila per l’apertura della Porta Santa della basilica di Collemaggio, su richiesta del Comitato Organizzatore Poste Italiane realizzerà uno speciale annullo filatelico per sottolineare l’importanza dell’evento e lasciare una traccia indelebile di questo avvenimento nella storia della città e del Paese. Il bollo speciale sarà disponibile domenica 28 agosto presso lo stand di Poste Italiane allestito in corso Vittorio Emanuele (nell’area compresa tra Quattro Cantoni e via Simonetto) dalle ore 8.30 alle 14.30, insieme alle cartoline dedicate alla visita pastorale del Santo Padre nel capoluogo abruzzese.

“Da secoli L’Aquila sperava che l’apertura della Porta Santa avvenisse per mano di un pontefice e, finalmente, il mondo vedrà Papa Francesco battere per tre volte sul legno della Porta Santa con il bastone d’ulivo del Getsemani per dare inizio al primo giubileo della cristianità, che si rinnova ogni 28 di agosto, da 728 anni. Per celebrare questo evento eccezionale – ha dichiarato il primo cittadino Pierluigi Biondi, presidente del Comitato Perdonanza – abbiamo previsto uno speciale annullo filatelico che resterà nella storia d’Italia”.

Leggi anche: Covid, sono 937 i casi di contagio registrati nelle ultime 24 ore

Esprime soddisfazione per l’iniziativa il vescovo ausiliare dell’Aquila, monsignor Antonio D’Angelo, che dichiara: “Saluto con vivo apprezzamento l’iniziativa del Comitato Perdonanza di commissionare un annullo filatelico per onorare la prossima visita pastorale di Papa Francesco all’Aquila in occasione della Perdonanza. L’iniziativa promossa permetterà a tutti di avere un bel ricordo della visita del Pontefice e aiuterà tutti a non dimenticare, anche attraverso questa iniziativa, non solo l’evento storico che la città e l’Arcidiocesi si apprestano a vivere, ma anche la necessità di perdonare sempre”.

Il bozzetto dell’annullo filatelico riproduce il logo realizzato per la 728^ edizione della Perdonanza, con l’immagine di Papa Francesco nell’atto amorevole del suo saluto e, alle sue spalle, il rosone della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Completano l’annullo le scritte «728^ edizione Perdonanza Celestiniana – Visita Pastorale di Papa Francesco» e «28.8.2022 – 67100 L’Aquila V.R.».

Per l’occasione, sempre su commissione del Comitato Organizzatore della Perdonanza, Poste Italiane ha realizzato inoltre una cartolina con una immagine di Papa Francesco e il Tripode della Pace e una cartella filatelica contenente tre cartoline obliterate con due immagini di Papa Francesco e l’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio e, sullo sfondo, la Bolla del Perdono con il testo dell’indulgenza plenaria donata da Papa Celestino V. Entrambi i prodotti filatelici saranno disponibili presso il servizio temporaneo.

Allo stand di Poste Italiane saranno presenti, tra gli altri, il direttore della Filiale provinciale Daniele Evangelisti e, in rappresentanza della struttura nazionale di Filatelia, Roberta Sarrantonio.

“Ancora una volta – commenta il direttore provinciale di Poste Italiane, Daniele Evangelisti – siamo onorati di partecipare a questo evento storico riconosciuto a livello mondiale e quest’anno ulteriormente impreziosito dalla visita di Papa Francesco. Lo speciale annullo resterà disponibile per i sessanta giorni successivi all’evento presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di L’Aquila V.R. (via della Crocetta) per soddisfare le richieste di bollatura. Terminato il periodo di utilizzo, il bollo speciale entrerà a far parte della collezione storico postale e verrà esposto presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni”.

Annullo filatelico Perdonanza Celestiniana
Tags: Abruzzoannullo filatelicoAntonio D’AngeloDaniele EvangelistievidenzaPapa Francescoperdonanza celestinianaPierluigi BiondiRealizzatoRoberta Sarrantonio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?

7 Febbraio 2023

Pescasseroli, cani aggrediti da lupi. Il Parco: va tutelato e difeso, lavoreremo per trovare equilibri migliori

7 Febbraio 2023

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023
Next Post

Europei di pattinaggio, Fedele: “Liris spieghi perché ha destinato tutti i fondi a L’Aquila, escludendo Avezzano e Sulmona”

Raccomandati

Pd, Letta traccia il nuovo corso. Fina: già 61 circoli hanno aderito, cresceremo ancora

2 anni ago

L’Aquila, presentato il Commissario Capo Tecnico Psicologo Andrea Pelliccione

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    812 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.