• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rassegna “Un’estate insieme”, l’attore Perrotta porta a Villetta Barrea “Io sono Abruzzo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Un’estate insieme”, questo è l’invito e nel contempo il nome della ricca rassegna estiva, edizione 2021, di Villetta Barrea (L’Aquila)che ospita anche lo spettacolo “Io Sono Abruzzo” con l’attore Federico Perrotta che da sempre ama parlare della sua regione e tornerà a farlo davanti al pubblico di uno dei Borghi autentici d’Italia nell’amato Abruzzo domenica 22 agosto alle ore 21.30 a piazza Fratelli Virgilio. La serata dai toni “abruzzesi” è possibile grazie al patrocinio del Comune di Villetta Barrea ed è cura del Comitato Feste Patronali.

L’artista fiero delle proprie origini per l’occasione, racconterà in chiave comica le vicende dei grandi d’Abruzzo che hanno lasciato la terra natia senza mai dimenticarla ed infatti “Io sono Abruzzo” firmato Uao Spettacoli, scaturisce proprio dalla necessità di comprendere chi è davvero ‘l’abruzzese’: “Questo spettacolo nasce da dove nasce l’Abruzzo, da dove sono nato io, – spiega Perrotta nel sottolineare che il suo più grande orgoglio è vedere artisti che partiti da questa terra non hanno mai dimenticato la loro origine – quando sei figlio di una regione così variegata e così complicata, particolare ed unica come la nostra, a tal punto da pensare che tutta la regione sia un grande paesello, ti porti dietro una grande emozione”. 

Proprio sull’onda di questa emozione è nata la voglia di scrivere con Piero Di Blasio, autore e regista di questo spettacolo ed anche lui abruzzese, “perché – come prosegue Federico – dovunque nel mondo c’è qualcuno che ho incontrato e che in qualche modo mi ha ricordato la mia regione”.

Alla domanda: perché il titolo dello spettacolo è “Io sono Abruzzo” e non “Io sono abruzzese”? Perrotta risponde: “perché quando nasci in un posto così unico e speciale, non sei derivazione di quel posto ma sei quel posto ed io mi sento come ogni abruzzese parte della mia regione nell’animo, ed è una cosa che non potrò mai cancellare”. 

In un’ora e mezza piena di risate ed emozioni, Federico Perrotta ripercorrerà l’arte che ha pervaso l’Abruzzo e che è stata tramandata da famosi ed apprezzati artisti del mondo, per esempio la voce di Dean Martin, il ritmo di Michael Bublé. Da Ennio Flaiano attinge l’ironia, da Bruno Vespa i nei e da Rocco Siffredi…l’amore per il cinema! E poi si va oltre da Madonna a D’Annunzio, da Henry Mancini con la sua pantera rosa a Rocky Marciano, tante qualità artistiche in un’unica realtà poi trasformata in spettacolo “Io sono Abruzzo”, appunto, che gode anche di musica dal vivo, infatti al pianoforte ci sarà il Maestro Danilo Ciminiello. 

Si ricorda che la serata sarà organizzata nel pieno rispetto delle norme anti Covid, pertanto è richiesto il Green Pass e lo spettacolo è completamente gratuito.

Per informazioni generali è possibile contattare la Proloco al numero: 0864.89333.

Tags: evidenzaFederico PerrottaIo sono AbruzzoPiero Di Blasiorassegna estivaspettacoloUao SpettacoliUn'estate insiemevilletta barrea

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

8 Dicembre 2023

Visita delegazione Uncem da Mattarella, Berardinetti: orgoglio per l’elogio delle nostre montagne abruzzesi

8 Dicembre 2023

Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

8 Dicembre 2023

Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

7 Dicembre 2023

Standing ovation per Cammariere ad Avezzano: in arrivo lo spettacolo di Edoardo Siravo e il concerto di Francesco Bruno

7 Dicembre 2023

L’Isweb Avezzano Rugby prepara la sfida di domenica a Civitavecchia. Giangregorio: pronti al riscatto, siamo un grande club

7 Dicembre 2023
Next Post

Borgo Universo 2021 ai titoli di coda: nuovi murales, performance da brivido, rigenerazione urbana e tanta allegria

Raccomandati

Una raccolta fondi per garantire il tutorato negli ultimi mesi dell’anno agli studenti disabili di Giurisprudenza di Avezzano

3 settimane ago

Scuola, teatro e formazione: a Celano riprende vita il progetto Scena Aperta

2 anni ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1120 shares
    Share 448 Tweet 280
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.