• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Rassegna Cameristica “Note d’Autunno”, lunedì l’ultimo appuntamento: al Liceo Torlonia lo spettacolo “In Nativitate Domini”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Giunge al termine la II edizione della Rassegna Cameristica “Note d’Autunno”, Direttore Artistico Claudia Scatena, voluta e nata dalla collaborazione della Pro Loco di Avezzano e dell’Associazione Culturale Maxima Entropia, con il patrocinio del Comune di Avezzano.

L’ultimo appuntamento si svolgerà presso il liceo Torlonia, e per consentire la partecipazione a tutti gli studenti e gli appassionati che vorranno parteciparvi seguirà due turni: 

Lunedì 19 dicembre 2022 –  Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia”

primo turno: dalle ore 10,00 alle ore 11,00

secondo turno: dalle ore 11,15 alle ore 12,15 

L’evento, dal titolo “In Nativitate Domini” nasce dal desiderio di  favorire la conoscenza delle tradizioni musicali di diversi paesi del mondo nella ricerca di analogie, differenze e peculiarità, e prevede un ricco programma con brani tratti dal repertorio tradizionale abruzzese, svedese, napoletano, argentino, ecc.

Per l’occasione saranno coinvolti numerosi artisti, alcuni già ospiti di altri concerti della rassegna come la soprano Katarina Agorelius, il percussionista Armando Rotilio, i pianisti Claudia e Massimiliano Scatena, altri invitati appositamente come il flautista Ludovico D’Ignazio, il mandolinista napoletano Pasquale Limongello ed il chitarrista argentino Bruno Morello.

Non si tratta dunque del consueto concerto di Natale ma di un incontro dove presentare e condividere una parte dell’enorme repertorio musicale natalizio esistente, un racconto della Natività costruito secondo un’attenta ricerca musicologica dove le antiche pastorali napoletane incontreranno le melodie andine di Ariel Ramirez, le luci dell’albero verranno accese da Liszt e Chaikovskij fra gli echi delle colinde romene,  (la colindă o colind è un canto cerimoniale romeno) fra le figure regali dei Magi e quelle più umili dei pastori; proprio a questi ultimi il Bambino riserverà il suo primo sorriso.

Leggi anche: Anci Abruzzo e E-Distribuzione al lavoro per una rete elettrica più efficiente in situazioni di emergenza

Tagliacozzo, dramma sfiorato in panificio. Il braccio gli resta incastrato nella sfogliatrice: provvidenziale l’intervento dei Carabinieri
Tags: appuntamentoAvezzanoevidenzaliceo torlonianote d'autunnorassegna cameristicaultimo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post
L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Lotta alla violenza di genere, al via la nuova programmazione della Regione Abruzzo

Raccomandati

A Celano nasce il Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia: il sindaco Settimio Santilli nominato Commissario portavoce

3 mesi ago
Nicoletta Verì

Sanità, Verì: “Ecco i numeri della situazione finanziaria del sistema regionale discussi al Tavolo di monitoraggio”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1105 shares
    Share 442 Tweet 276
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.