• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Raddoppio Superstrada del Liri, l’opera costerà 960 milioni di euro: ora il progetto esecutivo, poi la gara d’appalto

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
612 19
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il progetto di fattibilità tecnico-economica realizzato dall’Anas per il raddoppio della strada statale 690 che collega Avezzano a Sora, la ex superstrada del Liri, è stato al centro della conferenza preliminare dei servizi che si è svolta, questa mattina, a Pescara, in Regione, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e del sottosegretario con delega alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis. All’incontro hanno partecipato il responsabile territoriale per l’Abruzzo e Molise di Anas, Antonio Marasco, alcuni sindaci della Valle Roveto oltre a a dirigenti, tecnici e funzionari del Dipartimento regionale Infrastrutture e Trasporti.

“Il lavoro importante comincia adesso – ha dichiarato Marsilio –. Del resto, il grande consenso registrato in occasione della prima assemblea sul territorio e la spinta da sempre proveniente dall’intera Valle Roveto per risolvere il problema della viabilità in quella zona – ha aggiunto – mi auguro finiscano per prevalere sulle questioni di dettaglio. A tal proposito, – ha affermato Marsilio – chiedo ai sindaci un approccio collaborativo nell’ottica della soluzione dei problemi comprendendo che un qualche impatto inevitabilmente ci sarà. Tuttavia, – ha sottolineato il Presidente – l’impatto positivo sarà quello di avere una doppia carreggiata in entrambi i sensi di marcia come nei primi 5-6 chilometri di superstrada. Oggi apriamo la conferenza dei servizi e avviamo questa prima fase della progettazione che arriva al confine della regione ma non ho dubbi – ha spiegato – che se cominciamo a realizzarla anche sul versante laziale fino a Sora e poi fino a Cassino, proseguirà lungo questa direttrice. Così, la Valle Roveto, da sempre lontana dalle grandi direttrici di sviluppo, potrà diventare l’anello di congiunzione naturale tra l’Appennino centrale, e quindi L’Aquila, ed il sud del Lazio e quindi il sud d’Italia considerando anche la collocazione strategica rispetto ai grandi mercati ortofrutticoli dell’area pontina”.

Leggi anche: Raddoppio superstrada Sora-Avezzano, Fasciani (FdI): fondamentale per sviluppo del territorio

L’intervento previsto, per un importo complessivo di 960 milioni di euro, interesserà i Comuni di Avezzano, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Civita d’Antino, San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano. Nello specifico, si tratta dei lavori di raddoppio della carreggiata con adeguamento della piattaforma stradale della statale 690 Avezzano-Sora nel tratto compreso tra il km 0+000 ed il km 39+350 ricadente nel territorio della regione Abruzzo. La superstrada in questione ha origine alle pendici del monte Salviano, in territorio avezzanese, per poi entrare, nella valle del fiume Liri, in cui procede, collegando i Comuni abruzzesi fino al confine con la regione Lazio.

Il tratto di competenza regionale parte dal km 0+000 ad innesto con il casello di Avezzano della A25 e termina al confine tra Abruzzo e Lazio nel territorio di Balsorano.

“Stiamo parlando di un’opera strategica fondamentale – ha ripreso Marsilio – la cui realizzazione, solo per il versante abruzzese, ha un costo vicino al miliardo di euro. Riguardo all’urgenza di arrivare al progetto esecutivo per poi giungere alla gara d’appalto, soprattutto alla luce dell’estrema pericolosità di questa arteria, ho sollecitato personalmente il Ministro Giovannini. Un aspetto oggettivo, quello dell’elevato rischio di incidenti sull’attuale tracciato stradale, – ha concluso – che avrà indubbiamente un peso importante anche in relazione all’assegnazione delle risorse”.

Leggi anche: Raddoppio Avezzano – Sora, Liris: l’opera cambierà l’Abruzzo interno

Prove di normalità per le palestre. Pesano i rincari sulle bollette
Tags: abruzzo internoanasevidenzaexingegnere marascoMarco Marsiliooperaraddoppioss 690superstrada del Lirivalle del lirivalle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Canistro e Civitella Roveto tra i 18 Comuni che ospiteranno il Jazz'Inn 2022, il Festival incentrato sull'innovazione

Raccomandati

Accoglienza profughi Ucraina, Di Pasquale (Pd): “La Regione viola le convenzioni e i principi contrattuali”

6 mesi ago

Convocazione del Consiglio Provinciale, i punti all’ordine del giorno

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.