• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Raccontare la storia di un prodotto alimentare: da oggi con la piattaforma Trusty è ancora più facile (e gratuito)

Un ecosistema tecnologico in grado di rendere accessibili dati di interesse collettivo in materia agroalimentare. Tracciamento gratuito e impatto sociale di notevole rilevanza.

Antonella ValentebyAntonella Valente
11 Gennaio 2021
in Business
Reading Time: 3 mins read
85 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

 

Aumentano le soluzioni digitali per il mercato agroalimentare. Molte più aziende, al fine di garantire una tracciabilità più smart ed efficace dei loro prodotti e della loro qualità, si avvicinano sempre di più a tecnologie innovative. 

Tra queste ci sono le, ormai conosciute, tecnologie Blockchain, che stanno vivendo una profonda trasformazione anche grazie alla neonata piattaforma Trusty ideata dalla start up italiana Apio.

Con questa rivoluzionaria innovazione le soluzioni digitali diventano molto più accessibili per le piccole e medie imprese, spesso in passato restie ad investire in questo ambito a causa dei costi da sostenere troppo alti.

A proposito di Trusty

Siamo a cavallo tra le Marche e l’Abruzzo. Apio, una giovane startup, sviluppa questa piattaforma dedicata alle aziende del settore agrifood e lo fa in collaborazione con Var Group, che utilizza diverse tecnologie blockchain tra cui anche uno dei network principali nel mercato agroalimentare, ovvero Ibm Food Trust.

Individuiamo due specialità di Trusty rispetto alle altre piattaforme di blockchain. Prima di tutto l’scrizione del prodotto e le funzioni di tracciamento sono gratuite, mentre alcune funzionalità aggiuntive sono a pagamento. Inoltre, Trusty non si appoggia ad una sola tecnologia blockchain, ma ne supporta molteplici e diverse tra cui Bitcoin, Ethereum e Hyperledger Fabric. 

La startup ha sviluppato Trusty per il settore alimentare proprio perché rappresenta la categoria in cui le aziende tendono a realizzare un forte legame con il consumatore finale anche per la particolare storia che c’è dietro la realizzazione di ogni prodotto. La finalità della piattaforma non è quella di sostituirsi alle certificazioni ufficiali, ma piuttosto di condividerle, di ampliarne la portata comunicativa, rendendole accessibili a tutti e creando una rete di comunicazione tra le aziende del settore.

La potenzialità principale di Trusty si racchiude in un QR Code presente su ogni prodotto che può essere scansionato tramite lo smartphone. In questo modo il consumatore accede ad una pagina web da cui può trarre tutte le informazioni del prodotto che si appresta ad acquistare, dalla filiera produttiva, alla distribuzione, dalle materie prime alla data e al luogo di provenienza. 

Così facendo la piattaforma va ad amplificare un’etichetta sfruttando la tecnologia e il digitale per rendere accessibili dati su materie prime, persone ed eventi di tracciabilità. Trusty nasce per fornire a tutti i produttori gli strumenti per comunicare in modo trasparente la storia dei prodotti così da permettere ai consumatori di fare scelte consapevoli.

A proposito di Apio

Apio è un’azienda nata nel 2014 con l’obiettivo di creare un ecosistema Hardware e Software capace di Scalare ed Interoperare nei più svariati ambiti di applicazione della Internet of Things. Apio, che in latino significa “Mettere in Comunicazione”, nasce dalle giovani menti dell’università Politecnica delle Marche ed evolve rapidamente verso la creazione della società Apio S.r.l., imponendosi nella regione Marche come Azienda di riferimento per le nuove tecnologie di connettività, trasmissione ed analisi dei dati. La capacità di mescolare competenze specifiche come Cloud Computing, Web Development, System Integration, Embedded Development e Hardware Design, negli anni ha permesso ad Apio di collaborare con grandi realtà nazionali ed internazionali come Fater S.p.A, SAMP S.p.A. e centri di ricerca del calibro di ENEA.

Tags: AbruzzoApiobitcoinblockchainethereumevidenzaInternet of thingsivm food trustpiattaformaprodotto alimentareqr codetecnologie innovativetracciabilitàtrustyvar group

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

5 Luglio 2022

Presentata l’VIII edizione del Go Festival Abruzzo “Terra Madre”

5 Luglio 2022

L’Aquila, oggi il consiglio comunale di insediamento. Pezzopane: “Opposizione rigorosa e proposte nuove per il futuro”

4 Luglio 2022

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

4 Luglio 2022

Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

4 Luglio 2022
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, restano alti i contagi in Abruzzo: 1015 i nuovi casi dopo il weekend

4 Luglio 2022
Next Post

Vaccini, intervista a Nicoletta Verì: "Al via il 18 gennaio le prenotazioni, Abruzzo popolo responsabile"

Raccomandati

L’Aquila, consegnata da FIAB alla città la bandiera “ComuniCiclabili”

2 mesi ago

Team Centro Italia, formazione Under 16 di pallanuoto: splendida vittoria ieri contro i romani del Manianpama

1 mese ago

I più letti

  • Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Avezzano Calcio, non decollano gli abbonamenti. E il direttore generale Ventresca si dimette

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.