• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Quota Mille” a Rocca di Mezzo, il borgo scelto da Fellini per il film “La strada”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
81 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Rocca di Mezzo. 1329 metri sopra il livello del mare. Situato alle pendici di Monte Rotondo, Rocca di Mezzo è un luogo unico per gli scenari che la contornano. Sede del Parco naturale regionale Sirente-Velino del suo territorio fanno parte anche i suggestivi Piani di Pezza, ed è collocato tra le due stazioni sciistiche di Campo Felice e della Magnola: ciò la rende una ambita meta turistica. Le telecamere Rai con Sem Cipriani, hanno raggiunto questo borgo insieme allo scrittore Peppe Millanta per la rubrica a cura di Paolo Pacitti,“Quota Mille”.

Come racconta Millanta: “Le vicende storiche del paese sono strettamente legate all’Altopiano delle Rocche: il lungo periodo di innevamento, le asperità naturali e la scarsità di comunicazioni hanno provocato infatti un isolamento duraturo nel tempo. Eppure è sempre stata una zona molto ambita, per la ricchezza dei suoi pascoli e per la sua posizione strategica, proprio a cavallo tra Celano e l’Aquilano”.

“Il nome – prosegue – deriva dalla presenza in epoca medievale di una rocca, tutt’oggi visibile, e dalla sua posizione, centrale all’interno dell’altipiano rispetto alle altre rocche che la costellano.

Secondo la tradizione, il borgo attuale fu fondato intorno all’anno mille, da quattro comunità dedite alla pastorizia e all’agricoltura che si riunirono per ragioni difensive”.

Osservando lo sviluppo dell’abitato di Rocca di Mezzo è possibile riconoscere almeno tre fasi della sua storia, essendo il paese diviso in tre parti: il Borgo, di origini medievali, è il nucleo più antico del paese, posto sulla cima del colle, con case in pietra, vicoli ripidi e la Chiesa Madre; la Morge, alle pendici del colle, edificato intorno al 1500, dove si trovano tratti di mura del borgo medievale e i rinomati “Tre Archi”; il nuovo incasato, sull’altopiano, costruito nel ‘900, con alcuni edifici con influenza liberty.

Federico Fellini scelse questo borgo per girare alcune scene di uno dei suoi film più importanti, “La strada”: film ferocemente criticato a Venezia, perché tradiva gli stilemi del neorealismo a favore della favola e dello spiritualismo, temi che diventeranno poi centrali nella produzione felliniana, incarnando uno stile nuovo che alcuni chiameranno “realismo visionario”. Eppure si aggiudicò il premio Oscar. Tra gli sceneggiatori, c’era Ennio Flaiano.

“Fellini – conclude Millanta – scelse questi luoghi perché gli avevano assicurato che qui avrebbe nevicato. Erano arrivati invece alla fine delle riprese e della neve non c’era traccia. Fellini andò a dormire tormentato prima dell’ultimo giorno di lavorazione, ma quando si svegliò, trovò Rocca di Mezzo “imbiancata”: non si trattava di neve ma erano lenzuola, sequestrate a tutte le famiglie del posto e allestite per l’occasione da uno dei collaboratori del Maestro”.

Il viaggio tra i borghi d’Abruzzo continua su Buongiorno Regione; novità, curiosità e qualche piccola anticipazione sono sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/peppemillanta, dov’è possibile saperne di più anche sulla puntata dedicata a Rocca di Mezzo.

Tags: evidenzaquota milleRocca di Mezzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Festival di Cannes: “Happy new year, Jim” segna il debutto assoluto di un cineasta abruzzese

25 Maggio 2022

Avezzano: cittadini e ambiente più sicuri con body-cam, dash-cam, droni e video-sorveglianza mirata

25 Maggio 2022

Premio delle Scienze e delle Arti: il Rotary club L’Aquila Gran Sasso a sostegno dei giovani talenti

25 Maggio 2022

Agroalimentare e metalmeccanico sono tra i settori più colpiti dai rincari delle materie prime

25 Maggio 2022
Giardini di San Bernardino

“Resistere per esistere”, oggi a L’Aquila l’inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino

25 Maggio 2022

Danza sportiva, due aquilani i nuovi campioni nazionali

24 Maggio 2022
Next Post

Aeroporto d'Abruzzo, a dicembre voli per Sicilia e Malta

Raccomandati

Alla chiesa di San Rocco ad Avezzano il concerto di beneficenza a favore della Caritas

1 mese ago

Velino, il maltempo concede finestra di ricerche dalle 8 alle 12: aumentano i rischi e cambia il manto nevoso

1 anno ago

I più letti

  • In possesso di droga, fuggono all’alt dei carabinieri: folle inseguimento tra le strade di Fucino

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Liceo Benedetto Croce si aggiudica il primo premio al concorso “Don Gaetano Piccinini”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tentano di rubare carte di credito alle Poste, finiscono in manette due giovani

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Oggi l’ultimo saluto a Chiara Ambrosi, la ragazza dal cuore sensibile che amava scrivere

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • L’artista avezzanese Pierpaolo Battista al suo terzo album: “Scrivo per esigenza, l’arte una chiave di lettura della realtà”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.