• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Quirinale, Pezzopane: “Buon lavoro e grazie Presidente Mattarella, settimana difficile e sistema politico fragile da riformare”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
52 0
A A
0
La Deputata Stefania Pezzopane

La Deputata Stefania Pezzopane

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Buon lavoro Presidente Mattarella. 759 voti, compreso il mio, ed un intero paese che ringrazia. L’applauso lungo e commosso in Parlamento è alla sua generosità. Le parole di ieri del Presidente Mattarella sono solenni. E fanno comprendere l’importanza della richiesta del parlamento, ma anche la gravità in cui versa il sistema politico.  Mattarella richiama “i doveri cui si è chiamati” e le “prospettive personali”. Ai doveri “non ci si può sottrarre” e le prospettive personali “non devono prevalere su altre considerazioni”. Parole importanti pronunciate ieri. Abbiamo votato otto volte, è stata una settimana complicata in cui si è sfasciato il quadro politico. In particolare la destra appare spappolata e con pezzi in fuga. I leader della destra hanno voluto giocare la partita come fosse un’anticipazione della prossima campagna elettorale del 2023.

Il centrosinistra ed il Pd hanno difeso il Parlamento da blitz e da irresponsabilità. La crisi del sistema politico è evidente e d’altra parte questa legislatura è una legislatura che nasce col vizio d’origine di non avere una coalizione prevalente, le elezioni del 2018 sembrano distanti anni luce, ma il quadro politico che emerse allora, portò al governo prima Lega e 5Stelle, poi all’uscita della Lega e l’ingresso del Pd e Sinistra, e poi con la pandemia siamo arrivati al governo istituzionale del Presidente Draghi. Intanto la crisi economica è pesante e chiede risposte forti, il Pnrr deve essere messo a terra, e la salute dei cittadini rimane una drammatica priorità. Pesano tanto le schede bianche, le attese ed i rinvii, pesano quei nomi di donne buttati lì per giocare a Risiko, pesano i trasformismi di decine di parlamentari che hanno cambiato casacca e schieramento. Pesa il ricatto della Meloni alla destra di governo. Però l’elezione del Presidente Mattarella va protetta. Lui è e sarà un grande Presidente.  Dopo la giornata di ieri, l’Italia è più stabile, Mario Draghi a Palazzo Chigi,  Sergio Mattarella al Quirinale e un neo-eletto Giuliano Amato alla Presidenza della Corte costituzionale.

Leggi anche: https://azinforma.com/san-vincenzo-valle-roveto-dodici-sanificatori-daria-nelle-scuole/

E’ vero, il sistema è fragile e c’è la necessità di un aggiornamento istituzionale. Spero che in questo finale di legislatura si riescano ad approvare i nuovi regolamenti parlamentari ed una riforma elettorale che ripristini le preferenze e prepari un sistema politico più adatto alle esigenze di rappresentanza dei cittadini. Felice di aver votato un galantuomo della politica e di poter guardare al futuro dell’Italia senza dovermi vergognare del Capo dello Stato, perché questo è il rischio che abbiamo corso. Un grazie particolare al Segretario Enrico Letta, instancabile, fermo nell’obiettivo, coinvolgente e mai divisivo. BUON LAVORO PRESIDENTE MATTARELLA” Così la Deputata Stefania Pezzopane conclude il sui Diario di bordo ed esprime la sua soddisfazione per l’elezione di Sergio Mattarella.

Tags: 759 votievidenzaPresidente MattarellaQuirinaleStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post
Stefano Palumbo capogruppo PD al comune dell'Aquila

Palumbo: “Accolto il mio suggerimento su partecipazione a call europea, adesso ufficio dedicato alla transizione ecologica"

Raccomandati

Europa: al via corsi alta formazione per Guardia di Finanza

2 settimane ago

Coronavirus: ecco le nuove disposizioni per i certificati di fine isolamento

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1085 shares
    Share 434 Tweet 271
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    966 shares
    Share 386 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.