• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“QUID – I passi fatti fino a qui”: ricco di proposte l’incontro dell’Urban Center

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
56 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Lo scorso 10 febbraio si è tenuto all’Aquila, presso il Palazzetto dei Nobili, un Incontro importante perché, per la prima volta nella nostra città, le proposte avanzate dai cittadini che si sono impegnati in un qualificato percorso di partecipazione, QUID – Un Quartiere di Idee – Immagina con noi il futuro di Fontesecco, ideato e organizzato da  Urban Center L’Aquila, hanno potuto confrontarsi con i progetti dell’Amministrazione Comunale sulla riqualificazione di Fontesecco – Borgo Rivera, lo storico quartiere dal quale ha preso avvio la nascita della città.”

E’ quanto si legge in una nota diffusa dalla segreteria di Urban Center L’Aquila.

“Durante il difficile periodo della pandemia, attraverso un questionario, cinque tavoli tematici di partecipazione on line, la presentazione del libro “Il Vicolaccio dell’Aquila” dell’arch. D’Antonio e una restituzione finale degli esiti del percorso, l’Associazione Urban Center L’Aquila ha raccolto idee e proposte che centinaia di cittadini e cittadine hanno voluto esprimere su quanto potrebbe essere messo in atto per rivitalizzare il quartiere di Fontesecco – Borgo Rivera e la sua funzione a servizio dell’intera comunità.

Sono state tante le proposte su come valorizzare le ricchezze storico-architettoniche di cui il quartiere è ricco, con la dovuta attenzione ai residenti e ai turisti, su come migliorarne la mobilità, arricchire le zone verdi e agevolare l’insediamento, in zona, di professionisti, coppie giovani, nuove attività, a partire dai parcheggi.

Leggi anche: Seconda tappa del progetto Erasmus + sport “Sos Parks”: un’opportunita’ per il nostro territorio

L’Amministrazione Comunale – si aggiunge nella nota – si è dimostrata attenta al percorso di partecipazione e ai suoi esiti sottoscrivendo un Protocollo d’intesa e collaborazione con Urban Center L’Aquila e attivando un “Tavolo di lavoro intersettoriale” tra l’Urban Center L’Aquila e l’Amministrazione attiva. Il “Tavolo” è entrato nel merito delle proposte, anche grazie all’apporto delle Associazioni da una parte e di numerosi tecnici comunali dall’altra, esaminandone la fattibilità e costruendo eventuali alternative, come se fosse un ulteriore percorso partecipativo, ma svolto all’interno dell’Amministrazione. Tale confronto ha condotto alla predisposizione di un prezioso Documento Intermedio, approvato dalla Giunta Comunale, sul Masterplan di Fontesecco, che è a disposizione di tutte le persone interessate.

La novità dell’Incontro del 10 febbraio scorso, dove sono state analizzate le fasi di avanzamento del Masterplan attraversando le tante tappe de “I passi fatti fino a qui”, sta proprio in questo: la partecipazione ed il sapere civico sono stati assunti dall’Amministrazione Comunale, per quanto concerne Fontesecco, come metro di valutazione e di giudizio sulle sue scelte; una cittadinanza attiva, informata, consapevole è un patrimonio importante non solo per Urban Center L’Aquila, che ne è lo strumento organizzativo e divulgativo ma, nel caso di Fontesecco, è tale anche per l’Amministrazione Comunale  che ne ha dato prova concreta proprio nel corso dell’incontro, con la partecipazione di cinque Assessori, tre Dirigenti e sei funzionari. L’incontro è il punto da cui proseguiremo questa collaborazione a favore della città per la realizzazione di un Masterplan complessivo dell’area” – conclude la nota.

Tags: AbruzzoevidenzaproposteQUIDriccoUrban Center

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post

Rugby L’Aquila: oggi in trasferta contro la Capitolina, con dentro al cuore Sergio Parisse

Raccomandati

Rocca di Mezzo: il 7 agosto sesta edizione di “Teatro in quota”

8 mesi ago

Nascita comunita’ slow food del pane casereccio aquilano: il contributo di Celso Cioni

2 anni ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.