• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Quartetto d’arte”: la mostra vernissage torna ad Avezzano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
67 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Torna alla ribalta, dal 14 al 30 gennaio presso la sala espositiva Montessori del Comune di Avezzano, la mostra “Quartetto d’arte”, realizzata da Franco Sinisi, Danilo Balducci, Giorgia Evangelista, Anna Seccia. Reduci dal grande successo di pubblico della prima edizione riportato a L’Aquila la scorsa estate, gli artisti saranno stavolta ispirati dal tema del conflitto contemporaneo in tutte le sue più complesse e drammatiche declinazioni.

Storie di vita attraversate dal martirio, raccontate a quattro mani, con sguardo eversivo e furioso, dalle lastre fotografiche di Balducci, dalla visionarietà pittorica dell’informale Sinisi, dipintore di angosciose agonie della civiltà globalizzata. Del ‘nostrum’ mare. E mentre Giorgia Evangelista, con le sue esoteriche e sature folgorazioni, ci condurrà dentro quell’universo donna oltraggiato dalla ferocia di un mondo assetato di violenza, l’iride di Anna Seccia scoverà dentro il suo ‘ventre gravidò il dolore di un parto inevitabile, vilipeso, ripudiato.

L’evento, promosso dal Comune di Avezzano e sostenuto dal prezioso e sensibile contributo del Liceo Artistico Vincenzo Bellisario, verrà presentato alle ore 17,00 presso la Sala Espositiva Montessori e vedrà la presenza degli stessi artisti, in questi ultimi mesi sempre più coinvolti sensibilmente dai temi attuali della guerra, che su due fronti diversi ma emblematici mostrano ugualmente un’impietosa e cruda verità. “L’aberrazione di ciò che sta accadendo in questi ultimi mesi in Iran, così come in Ucraina – ha osservato Sinisi – dimostra ogni giorno di più quanto sia importante per noi artisti usare le armi più potenti che abbiamo a disposizione. Le nostre sono guerriglie di pace, ma certamente di dolore e riprovazione. Le nostre grida non vogliono limitarsi, in realtà, semplicemente a raccontare, ma intendono raggiungere il cuore degli uomini – conclude il maestro lucano – ma soprattutto di tutte quelle donne, oggi più che mai vittime sacrificali di una sconcertante era apocalittica, sul crinale di un abisso senza più colore”.

La mostra è curata da Erminio Cavalli, docente di Storia dell’arte presso il Liceo Torlonia-Bellisario di Avezzano e filmologo.

Tags: comune avezzanoerminio cavallievidenzafranco sinisimostra vernissage avezzanoquartetto d arte

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023
Next Post
Emanuele Imprudente

Pesca: Imprudente, nel 2022 spesa FEAMP pari al doppio del target assegnato

Raccomandati

Più cancellati, meno iscritti: tra gli artigiani Abruzzo peggior regione d‘Italia

2 anni ago

Musica e solidarietà a Sante Marie, Berardinetti: grazie a tutti, un evento emozionante

9 mesi ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    412 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.