• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

PSR Abruzzo, Imprudente: “Pubblicati bandi per prevenzione danni a foreste per 5,1 mln di euro”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 2
A A
0
Emanuele Imprudente

Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Pubblicati due avvisi da parte della Regione Abruzzo per la concessione di contributi per la prevenzione dei danni alle foreste: il Servizio Foreste e Parchi ha approvato il bando Edizione 2023 per la Sottomisura 8.3.1 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR Abruzzo) 2014/2022 che finanzia, con contributi in conto capitale al 100%, interventi volti alla prevenzione derivanti da incendi, dissesto idrogeologico ed attacchi parassitari. La dotazione finanziaria è di quasi 2,5 milioni di euro: le domande di sostegno da parte di enti e imprese, dovranno essere presentate entro il prossimo 27 marzo.

Lo stesso Servizio ha approvato anche il nuovo bando, che ricalca sostanzialmente quello già pubblicato nel 2021/22, relativo al cosiddetto Intervento 2, che è finanziato con il Fondo di Solidarietà, che è invece rivolto ai soli territori colpiti dal sisma del 2016/2017 e dalle nevicate del gennaio 2017: la dotazione finanziaria è di circa 2,650 milioni di euro e le domande dovranno pervenire entro il prossimo 2 maggio.

I soggetti che possono presentare le domande di sostegno sono: enti pubblici, consorzi forestali e conduttori provati di superfici forestali.

Leggi anche: I giovani atleti dell’ Asd Karate Lion Avezzano in gara all’Open di Toscana

“Si tratta di misure molto attese sia da enti che da imprese destinate a sostenere azioni di prevenzione per la tutela dell’ambiente e provocare effetti positivi anche per il comparto agricolo – spiega l’assessore regionale all’Ambiente e all’Agricoltura Emanuele Imprudente, vice presidente della Regione – l’Ente regionale si conferma sensibile alle esigenze di enti ed aziende di un settore vitale e in prima linea della qualità e nella quantità della spesa del programma comunitario. Durante il nostro mandato il quadro è cambiato radicalmente in positivo”.

Le domande dovranno riguardare investimenti destinati a ridurre il rischio di danni al patrimonio forestale regionale, con particolare riferimento: alla riduzione del rischio di incendio boschivo con interventi di natura selvicolturale, realizzazione di strutture fisse per l’avvistamento e il monitoraggio degli incendi, interventi di adeguamento delle infrastrutture viarie, realizzazione o manutenzione straordinaria di ricoveri e depositi per attrezzature e punti di approvvigionamento idrico; alla riduzione del rischio di dissesto idro-geologico mediante realizzazione o manutenzione  straordinaria di ricoveri e depositi per attrezzature e punti di approvvigionamento  idrico; alla riduzione del rischio di dissesto idro-geologico mediante realizzazione e manutenzione straordinaria di opere di regimazione idraulico-forestale; alla riduzione del rischio di danni da infestazioni causate da nematode del pino, cinipide del castagno e processionaria del pino.

I contributi (fino ad un massimo di 300.000 euro per domanda e per richiedente) sono concessi a copertura del 100% dei costi ammissibili a finanziamento, compresa l’IVA se non recuperabile (come nel caso degli enti pubblici). Questo il link di riferimento: https://www.regione.abruzzo.it/content/bando-m08-sm-83-intervento-831-edizione-2023

Tags: AbruzzobandidanniEmanuele Imprudenteevidenzaforesteprevenzionepsr abruzzoregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023

L’Abruzzo raccontato dai grandi del passato nella collana “Comete – scie d’Abruzzo”

22 Marzo 2023
Next Post

Sanità: accordo Regione-sindacati per indennità aggiuntiva 2022 a personale pronto soccorso

Raccomandati

Sisma 2016, sospese rate mutui per immobili danneggiati. Soddisfatto Legnini

1 anno ago

Di Pangrazio isola la Marsica col civismo, Pierleoni:“la Regione non ha coinvolto il Comune per fondi Fucino e ente fiera”

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.