• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Psr Abruzzo, Imprudente (Lega): finanziate le domande per realizzare tartufaie, ammesse altre 108 istanze

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Agosto 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
Emanuele Imprudente

Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo ha ammesso al finanziamento, disponendo lo scorrimento della graduatoria, altre 108 domande di contributo finalizzato all’imboschimento e la creazione di aree boscate in terreni agricoli ed ex agricoli mediante realizzazione di impianti tartufigeni.

In tal mondo sono state soddisfatte tutte le richieste a valere sull’edizione 2020 dell’Avviso pubblico per la Sottomisura 8.1 del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014/2022 approvata lo scorso mese di gennaio per un totale di 1,9 milioni di euro.
In prima battuta erano state 35, per complessivi 884.125 euro, le istanze approvate e finanziate.

Lo rende noto il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente.

“L’Abruzzo è ricco di tartufo di buona qualità e quindi il prodotto costituisce una eccellenza, questa misura rafforza la posizione della nostra regione – spiega l’esponente del governo regionale -. Grazie alle risorse aggiuntive che siamo riusciti a reperire, 970.000 euro, il nostro patrimonio arboreo si arricchirà di oltre 163.000 alberi appartenenti a specie autoctone quali roverella, cerro, carpino, nocciolo, ecc., e le campagne della nostra regione si andranno in tal modo ad arricchire di nuove superfici a bosco pari all’equivalenti di 570 campi di calcio serie A”.

I contributi, fino ad un massimo di 5.000 euro/ettaro, sono concessi a copertura dei costi di impianto: sono però previsti anche un premio annuale per la manutenzione dell’impianto per un periodo pari a 12 anni nonché, per i terreni agricoli coltivati nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda, un premio annuale per la compensazione dei mancati redditi agricoli, anche questo per 12 anni.

Con le prime 35 domande si avviano a realizzazione 186 ettari di nuovi impianti tartufigeni. Grazie alla possibilità di utilizzare ulteriori fondi derivanti dalla rimodulazione del piano finanziario del PSR e il finanziamento di altre 108 domande, si realizzeranno altri 220 ettari circa di nuovi impianti, con importanti ricadute sul territorio regionale che riguardano sia l’aspetto produttivo, “dato dalla produzione di tartufi che costituisce un’eccellenza regionale e un’importante opportunità di diversificazione dei redditi nelle aree rurali della regione, sia quello, di grande attualità, riguardante il miglioramento dell’ambiente e il contrasto ai cambiamenti climatici”.

Tags: aperturaassessorato agricolturaEmanuele Imprudenteimprudente legatartufaie abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Sistema idrico, Marsilio e Imprudente: obiettivi concreti nei tempi assegnati dal PNRR

19 Maggio 2023
Emanuele Imprudente

In arrivo un ciclo di lezioni a tutela della salute per migliorare la qualità dei raccolti e salvaguardare la biodiversità

17 Maggio 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Next Post

Sanità, Testa (FdI) risponde a Giuseppe Conte: non conosci l'Abruzzo e parli

Raccomandati

Avezzano, domenica la raccolta solidale a Piazza Risorgimento

2 anni ago

Rischio cluster al liceo scientifico di Avezzano: scatta la Dad fino al 18 dicembre

1 anno ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

    44 shares
    Share 18 Tweet 11

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.