• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo: in scena sabato “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
41 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa” con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e con Adriano Evangelisti

Tagliacozzo – Dopo il bellissimo pomeriggio di Natale passato con la proiezione cinematografica di “Corro da te” il 25 dicembre alle ore 18:00 che ha visto scendere dopo tanto tempo il telo bianco sul palco del Talia, questa volta è il turno della prosa: andrà infatti in scena il 07 gennaio 2023 alle ore 18:00 “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa” scritto da Agnese Fallongo, con la regia di Raffaele Latagliata.

Il titolo nasce da un gioco linguistico che crea una fusione tra il celebre detto popolare “i panni sporchi si lavano in casa” e il concetto della “frittura” come simbolico spartiacque del binomio più antico della storia: quello tra servo e padrone, tra chi produce l’olio e chi lo possiede, tra chi può friggere tutti i giorni e chi non può friggere mai. Se è vero che la saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari all’interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti, è altrettanto vero che quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti, i tabù e i non detti della famiglia Mezzalira, protagonista del racconto. Il tutto visto e raccontato da Giovanni Battista Mezzalira detto “Petrusino”, il più piccolo della famiglia che, una volta adulto, traccerà un vero e proprio arco della sua esistenza, in un caleidoscopio di ricordi che attraverseranno una vita intera, una vita fatta di luci, ombre e colpi di scena all’interno del medesimo focolare domestico.

La messa in scena è stata definita: « […] uno spettacolo che non ti da il tempo di applaudire. Grazie al suo ritmo serrato e incalzante, è un’opera che ti fa sorridere, ridere e al contempo emozionare. L’unione di questi quattro fenomenali artisti da sempre vita a pièce che meriterebbero i migliori palcoscenici d’Italia e che dovrebbero essere visti da un infinito numero di spettatori.»

(fonte: https://www.thewalkoffame.it/blog/mezzalira-panni-sporchi-fritti-in-casa/)

Con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo e con Adriano Evangelisti; musiche originali Tiziano Caputo; scenografie Andrea Coppi; costumi Daniele Gelsi; Regia Raffaele Latagliata; una produzione Teatro degli Incamminati.

I biglietti sono in vendita presso il Tagliacozzo Turismo – Info Point in piazza Duca degli Abruzzi e sulla piattaforma online Oooh.events, con le seguenti tariffe: Platea e palchi di I Ordine € 20 (ridotto € 18), Palchi di II ordine € 18(ridotto € 16), Palchi III ordine € 16 (ridotto € 14). Per studenti e ragazzi fino ai 25 anni la tariffa unica per Prosa e Musica è di € 10. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Fino all’08 gennaio 2023 è possibile inoltre acquistare presso il Tagliacozzo Turismo – Info Point in Piazza Duca degli Abruzzi, le card natalizie del Teatro da donare a chi vuoi!

È possibile regalare: 𝟭 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 per uno spettacolo di prosa e musica in Platea o in un Palchetto di I o II ordine al prezzo di € 18,00; 𝟯 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 per uno o più spettacoli di prosa e musica in Platea o in un Palchetto di I o II ordine al prezzo di € 46,00; 𝟱 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 per uno o più spettacoli di prosa e musica in Platea o in un Palchetto di I o II ordine al prezzo di € 72,00. Chi riceve il coupon 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟮/𝟬𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟯 presso il Tagliacozzo Turismo – Info Point. Chi invece decide di donare una delle card Natalizie, 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮!

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi ai canali social del teatro o al sito www.teatrotalia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatrotalia.com.

Leggi anche: Guido Castelli (Fdi) nominato Commissario straordinario alla Ricostruzione post sisma del 2016. Marsilio: “Compito gravoso con grandi responsabilità”

Stagione Teatro dei Marsi, Harmonia Novissima annuncia la cancellazione dello spettacolo “Dalai Nuur”: in sostituzione “Traviata. Omaggio a Maria Callas, il mito”
Tags: Agnese fallongoevidenzamezzaliratagliacozzoteatro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Reazioni politiche alla nomina di Castelli a Commissario straordinario per la ricostruzione: da Biondi a Pezzopane, da Liris a Fina

Raccomandati

Sulmona, soggetti “turbolenti”: condanna definitiva e daspo “Willy” da parte della Polizia di Stato

1 anno ago

Celano, azzerata fino alla fine dell’anno la tariffa per i dehors

9 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1124 shares
    Share 450 Tweet 281
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    969 shares
    Share 388 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.