• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Prosegue la Saga “Scuola Via Puglie”: dopo l’articolo apparso su Az Informa, il Comune mette una toppa e, dando ragione all’opposizione, annuncia (in ritardo) l’ennesimo rinvio apertura

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Aprile 2022
in Politica, Redazione
Reading Time: 5 mins read
96 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano, nuovo capitolo della Saga “Scuola Via Puglie”

L’avvincente saga sull’apertura della Scuola di Via Puglie, che da un anno sta tenendo i cittadini avezzanesi col fiato sospeso, si arricchisce di un nuovo capitolo.

Dopo l’articolo apparso su questa testata solo 4 giorni fa, (leggilo qui) in cui ci si stupiva di come una notizia tanto importante come il trasloco di un istituto scolastico fosse stata fatta trapelare dal Comune senza un annuncio ufficiale di rinvio della data prevista, ecco che, in ritardo di un mese e mezzo dalla data annunciata, arriva il comunicato stampa che informa dell’ennesimo slittamento.

Ma invece di scusarsi per il 6′ rinvio con famiglie e ragazzi e riconoscere che l’opposizione aveva ragione a chiedere maggiore serietà nella gestione delle opere pubbliche, l’amministrazione Di Pangrazio annuncia in toni trionfalistici l’ennesimo ritardo.

Annunciando il rinvio con “ora è ufficiale”, come se il cronoprogramma fatto di annunci e smentite, snocciolato in un anno dal Comune fosse stato una barzelletta e la notizia del nuovo rinvio già apparsa sui quotidiani e mai smentita non fosse ormai già ufficiale.

L’amministrazione dà ragione all’opposizione: “inopportuno un trasloco a fine anno scolastico”

Non solo, ma le critiche espresse nel dicembre scorso dal Consigliere di minoranza Taddei circa il trasloco di una scuola alla fine dell’anno sono state ora incredibilmente confermate dalle dichiarazioni dell’assessore Emilio Cipollone che sembra riprendere proprio le parole dell’opposizione, all’epoca tanto criticate da Gianluca Presutti.

“La scuola è finita, le pulizie sono state completate – sottolinea Cipollone – ma preferiamo evitare un trasloco accelerato in questi giorni, in vista di un trasferimento più ordinato ad inizio anno scolastico”.

A dicembre scorso Taddei aveva dichiarato: “Non possiamo credere che, tra amministratori e tecnici, nessuno si sia posto il problema che un Dirigente Scolastico di buon senso non trasferirebbe mai le attività didattiche in altra sede a meno di due mesi dalla chiusura dell’anno scolastico, ed allora perché continuare ad annunciare date che evidentemente non possono essere rispettate? Non sarebbe stato più trasparente rinviare l’apertura direttamente a Settembre 2022 (come certamente avverrà)?”

LEGGI ANCHE: Taddei: “Scuola via Puglie, continue promesse mancate. Prima Pasqua, poi giugno, settembre, gennaio e ora annuncio per marzo 2022”

Insomma, a distanza di un anno, dopo 5 annunci e altrettante smentite, pur di non ammettere l’evidente gestione totalmente disordinata e propagandistica dei lavori sulla tanto sospirata scuola, l’amministrazione cerca di mettere una toppa inviando un tardivo comunicato che, ammettendo l’impossibilità di un trasloco a metà anno scolastico, annuncia lo slittamento dell’apertura a settembre, dando ragione alle legittime critiche dell’opposizione.

Nella foto di copertina, il presidente della Commissione Urbanistica Gianluca Presutti e l’assessore ai Lavori Pubblici Emilio Cipollone.

Di seguito, l’incredibile nota stampa del Comune sull’ennesimo ritardo della riconsegna lavori della Scuola di Via Puglie.

COMUNICATO STAMPA

Ora è ufficiale. L’ultima riunione a Palazzo città tra assessorato ai lavori pubblici e dirigenza scolastica ha messo il punto definitivo alla marcia del crono-programma: a settembre, in concomitanza con la prima campanella dell’anno scolastico 2022/2023, ci sarà il taglio del nastro della nuova scuola di via Puglie di Avezzano. Decisione presa insieme dal comune e dalla dirigenza scolastica nella riunione tenuta questa mattina a palazzo di città alla presenza della dirigente dell’istituto comprensivo Mazzini – Fermi Fabiana Iacovitti, del vicesindaco Domenico Di Berardino, dell’assessore Emilio Cipollone, del dirigente Antonio Ferretti.

Trasferimento che riguarda 860 studenti per arrivare a circa mille persone, con personale docente e Ata. Un ingresso anticipato nella struttura ci sarà invece per gli uffici amministrativi, che già con la fine delle lezioni di quest’anno cominceranno a lavorare nella nuova scuola.

“Un edificio sicuro, funzionale e di ultima generazione – continua Cipollone- frutto di una politica attenta e propositiva al servizio del quale si sta realizzando il parcheggio da 3400 mq con collega-mento pedonale, mentre sono già incominciati da qualche giorno i traslochi di armadi, libri e com-plementi d’arredo. Stiamo mettendo a nuovo – aggiunge – tutta la rete scolastica del territorio per assicurare agli alunni e ai docenti e a tutti coloro che vivono le scuole della città strutture moderne e sicure” ricorda Cipollone citando il “Progetto Scuole Sicure”, nato ai tempi della prima ammini-strazione Di Pangrazio che è valso alla città il premio nazionale “Road to Green Award 2017”.

L’assessore fa un quadro dei prossimi interventi “oltre alla presentazione di un progetto nell’am-bito delle risorse messe in palio dal PNRR per mettere in sicurezza la scuola di via Salto, stiamo lavorando alla riqualificazione dell’edificio di via Fucino”. L’istituto di via Puglie sarà il primo a godere del taglio del nastro con la ripartenza delle lezioni a settembre, ma la road map delle scuole belle, sicure e funzionali di Avezzano prevede altre tappe. Potrebbe di fatto, già dal prossimo anno,

contare su basi economiche certe la realizzazione del primo asilo nido comunale. “Abbiamo rispo-sto ad un bando da 2 milioni di euro per la creazione di un nuovo asilo nido accanto all’Istituto di via Sandro Pertini”, afferma l’assessore. Questa struttura, che nascerà per le esigenze dei più piccoli (dai 3 mesi ai 3 anni), farà il paio con la riqualificazione – già da tempo nell’agenda amministrativa – dell’asilo “Orsetto Bernardo” di via Trento, nel cuore della città.

Ecco la panoramica aggiornata dei lavori in corso negli altri edifici scolastici di capoluogo e fra-zioni:

1. Scuola Primaria di San Pelino: i lavori di adeguamento sismico dell’edificio che si affac-cia su piazza Di Loreto, ammontano a 500 mila euro (fondi CIPE-U.S.R.C.). L’aggiudica-zione dei lavori è avvenuta il primo aprile di quest’anno. Prossimo step: la stipulazione del Contratto d’Appalto entro la fine di maggio 2022. La fine dei lavori è prevista entro il 31 marzo del 2023 e la riapertura del plesso, previa pulizia e traslochi, entro l’inizio dell’anno scolastico 2023/24.

2. Scuola dell’Infanzia di Caruscino: sono stati stanziati 320 mila euro di risorse CIPE per l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico della frazione, in via Colantoni. È imminente la pubblicazione della gara d’appalto: entro il 30 aprile dell’anno in corso. Secondo il crono-pro-gramma, la consegna del cantiere sarà entro il 15 settembre, mentre la fine dei lavori è stata stabi-lita per la fine del prossimo mese di febbraio. La riapertura della scuola potrebbe già concretizzarsi entro l’inizio di settembre 2023.

3. Scuola Primaria Giovanni XXIII: l’importo complessivo dei lavori è di 3 milioni di euro da Fondi Cipe dell’USRC. Per la realizzazione di questo edificio, si è appena concluso il secondo grado del concorso di progettazione. Entro novembre 2022, secondo la tabella di marcia, ver-ranno affidate all’esterno le attività di verifica della progettazione esecutiva. La gara e, quindi, il conseguente affidamento dei lavori, potrebbe essere svolta già a partire da gennaio 2023. La fine del cantiere e il collaudo sono previsti a cavallo tra il 2025 e l’anno 2026.

Scuola via Puglie, un anno di proclami. Sesto annuncio (non annunciato) di ritardo apertura
Tags: amministrazione comunalecomune di AvezzanoEmilio Cipollonegianluca presuttihomeritardiritardi lavori di riqualificazioneScuola Via Puglie

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cunicoli di Claudio, la proposta del Consorzio di Bonifica Ovest: trovare soluzione per ulteriore valorizzazione

6 Giugno 2023

Taccone, spunta la targa “Grounde Zero” dell’Amministrazione Di Pangrazio, infarcita di strafalcioni ed errori grammaticali

27 Maggio 2023

Florambiente prosegue oltre i termini indicati dal Comune. Furgone staziona da giorni su Piazza del Mercato appena riqualificata

25 Maggio 2023

Vittime civili di guerra: ad Avezzano la cerimonia commemorativa

22 Maggio 2023

Caos Sanità Marsica, Pierleoni: “I sindaci devono compiere un atto straordinario”

21 Maggio 2023

Florambiente, fioristi protestano per i 7.000 euro ad un solo vivaio: “Gli avezzanesi ci hanno sostenuto. Speriamo serva per iniziative più eque”

17 Maggio 2023
Next Post

Piazza del Mercato: la copertura modificata è difettosa, mancano illuminazione, arredo, infoPoint e data fine lavori. Interrogato il Comune, si rifiuta di rispondere

Raccomandati

VIDEO. Mantovanelli, pittore e scenografo in mostra alla One Gallery

2 anni ago

Diocesi dei Marsi, giovedì 22 dicembre il concerto gospel della “No smoke gospel band”: per l’occasione gli auguri del Vescovo Massaro

6 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.