• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Promuovere la letteratura tra i giovani, ecco il progetto del Centro culturale Vittoriano Esposito che si rivolge alle scuole

Antonella ValentebyAntonella Valente
19 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
69 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Si rivolge a studenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di valorizzare il loro sguardo sulla letteratura il “Progetto scuole” del Centro culturale Vittoriano Esposito che si svolgerà da ottobre 2022 a marzo 2023.

L’iniziativa del Centro culturale, nato in memoria dell’illustre critico letterario celanese scomparso nel 2012, Vittoriano Esposito, consiste nella lettura di alcuni brani tratti da un’opera a scelta di Ignazio Silone o di un’intera opera (a discrezione dell’insegnante) e di alcune pagine di critica tratte da “Vita e pensiero di Ignazio Silone” di Vittoriano Esposito, che il Centro Culturale si rende disponibile a fornire in caso di necessità.

La lettura e il confronto sulle tematiche principali emerse saranno seguiti dalla produzione di un elaborato che sia il frutto della creatività degli studenti, i quali saranno liberi di realizzare, oltre a testi scritti, anche dipinti, disegni, fumetti, podcast, video e qualunque altra creazione che scaturisca dalla riflessione critica su quanto letto e discusso in classe. I docenti saranno totalmente liberi di selezionare il libro/i brani da proporre alle classi e di graduarne la lettura come ritengono più opportuno. Lo stesso si dica delle pagine di critica tratte dal libro di Esposito. Gli elaborati saranno pubblicati nel blog del sito Internet del Centro Culturale Vittoriano Esposito e sulle pagine social.

Leggi anche: Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila organizza la seconda edizione di MadeinBassitaliaAQ MIBAQ22

I docenti interessati potranno dedicare al progetto il tempo che riterranno opportuno, con l’unica scadenza del 31 marzo 2023 per la consegna degli elaborati realizzati al Dirigente Scolastico. Il Centro Culturale si occuperà di ritirare gli elaborati presso la scuola.

L’Obiettivo principale del progetto è quello di promuovere la lettura dell’opera di Ignazio Silone e di approcciare la critica letteraria attraverso l’analisi semplice e lucida offerta dal testo di Esposito. Oltre alla diffusione dell’opera dello scrittore marsicano, la finalità del Centro Culturale è stimolare negli studenti la riflessione sulla modernità di alcune tematiche cardine, cercando di attualizzarle e
riportarle alle dinamiche del nostro tempo. La creazione di elaborati vari, senza limiti formali, è pensata per permettere a ciascuno studente di esprimersi secondo le proprie inclinazioni.

Per partecipare al progetto: info@vittorianoesposito.it – www.vittorianoesposito.it

Tags: aperturaAvezzanocentro culturale vittoriano espositoIgnazio Siloneprogetto scuolevittoriano esposito

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

Al Centro Italia Nuoto torna il Meeting di Carnevale: 700 atleti provenienti da tutta Italia per 1800 gare

7 Febbraio 2023

A Celano un nastro blu al polso per dire no al cyberbullismo e sensibilizzare i giovani

7 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, Fina (Pd): Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo

6 Febbraio 2023
Next Post

Fondi Covalpa, Fedele (M5S): "Scippati alla Marsica 6 mln di euro, solo 5 comuni beneficeranno delle briciole rimaste"

Raccomandati

A24/A25, Pezzopane: “Scongiurare aumenti tariffe da gennaio 2022 e azzerare pedaggi su tratte comuni L’Aquila e Roma”

1 anno ago

Il Senatore Pagano (FI) su Governo Draghi: “Andava fatto prima, abbiamo perso tempo”

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1260 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.