• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Promuovere la cultura della legalità: la Polizia regala agende ai giovani studenti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica sicurezza, promuove da tempo campagne e progetti educativi volti alla diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole poste alla base della convivenza civile. Per il raggiungimento di questi obiettivi, anche per lanno scolastico 2021/2022, la segreteria del dipartimento ha predisposto l’agenda scolastica “Il mio diario” quale strumento per avvicinare i giovani studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità.

Il progetto, giunto ormai alla 8^ edizione, è realizzato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione ed il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze e, ad oggi, ha consentito di raggiungere 350.000 studenti di tutto il territorio nazionale con la distribuzione a tutte le classi 4^ degli istituti primari di alcune province italiane selezionate, ogni anno, in base a criteri di alternanza.
Per lanno scolastico 2021/2022, lagenda scolastica Il mio diario è stata già distribuita a circa 90.000 studenti di alcune province.

Atteso l’alto contenuto valoriale dellagenda scolastica, il ministero dell’Istruzione d’intesa con la segreteria del dipartimento ha voluto estendere la tiratura del progetto al ad altre province, tra cui la provincia dell’Aquila, selezionando due istituti.
Nella mattinata di ieri, il dirigente del commissariato di P.S. di Sulmona V.Q.A.. Antonio Scialdone e il Sostituto Commissario Daniela Pendenza, in servizio al Commissariato di P.S. di Avezzano si sono recati, rispettivamente, a Pratola Peligna, presso lIstituto Comprensivo Gabriele Tedeschi, e a Capistrello, presso lIstituto Comprensivo Albert Bruce Sabin per la consegna del diario agli studenti, dove potranno seguire le avventure dei supereroi della legalità Vis e Musa e i loro amici a quattro zampe parlanti: il pastore tedesco Lampo e la nuova Arrivata Saetta, un labrador color miele.

Il loro superpoteri sono amicizia, solidarietà e legalità che utilizzano nel migliore dei modi grazie ai consigli della Polizia di Stati; affrontano i temi della salute, dello sport, della cura dellambiente, dellinclusione sociale, delleducazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche i fenomeni di devianza giovanile più comuni, come bullismo e cyberbullismo.

Tags: evidenzail mio diario poliziapolizia Abruzzopolizia scuola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023

Inaugurato il mercato Campagna Amica all’Aquila: prodotti made in Italy e “no” al cibo sintetico

4 Giugno 2023
Next Post

Aeroporto d'Abruzzo, tra giugno e agosto più di 164 mila passeggeri: incremento rispetto al 2020

Raccomandati

Orientamento al liceo scientifico di Avezzano, l’Università di Giurisprudenza di Teramo incontra gli studenti delle quinte

4 settimane ago

Team Centro Italia, Mirko Chiaversoli e il coach Caldarelli pronti per i Campionati Italiani Assoluti

1 anno ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.