• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Promozione sociale e contrasto alla povertà al centro del convegno del Rotary Club L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Rotary Club L’Aquila sostiene il convegno sul sostegno alla promozione sociale e contrasto alla povertà. Infatti sarà la presidente del club, Patrizia Masciovecchio ad aprire i lavori domani sabato 25 Febbraio.
A partire dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso Palazzetto dei Nobili in Piazza Santa Margherita si svolgerà l’evento dal titolo “Nuove sfide del welfare: quale ruolo di Cittadini e Territori?”, con il Patrocinio del Comune dell’Aquila e del Rotary Club L’Aquila.
L’evento – organizzato da Ariete Ets – rappresenta la tappa inaugurale in Abruzzo del progetto denominato “Il Sostegno a Distanza nell’Italia che riparte contrasta le nuove povertà e promuove coesione sociale e welfare generativo”, che un network di organizzazioni della società civile sta sviluppando presso l’intero territorio nazionale, sotto l’egida e con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Nell’ambito del progetto, Ariete ETS è responsabile del coordinamento e della realizzazione del percorso nazionale di mappatura dei bisogni di minori, famiglie, cittadini autoctoni e non EU.

Leggi anche: Primarie Pd, presentata la lista della mozione Schlein per assemblea nazionale


L’evento abruzzese sarà strutturato come Open Talk su proposte e strategie di cittadinanza solidale che, dopo i saluti delle Istituzioni, vedrà i seguenti interventi programmati: Patrizia Masciovecchio (Presidente Rotary Club L’Aquila), Juri Morico, (Presidente Nazionale OPES), Terenzio Rucci (Presidente Regionale OPES Abruzzo), Gianvito Pappalepore (Presidente della Casa Del Volontariato Provinciale – L’Aquila), Anna Benedetta Torre (Presidente di Fondazione Patrizia Nidoli), Valerio Mancini (Direttore del Centro di Ricerca divulgativo della Rome Business School). L’incontro, moderato da Simona Chiapparo (advisor ARIETE ETS) si prefigge di realizzare un dibattito multidisciplinare che, a partire da riflessioni sullo scenario locale socio-culturale, si focalizzerà sui valori della cittadinanza attiva e del welfare generativo, grazie a considerazioni emergenti dall’esperienza nazionale e regionale di OPES e prospettive del Report di ricerca “Dall’emergenza alla quotidianità”, realizzato dalla Casa del Volontariato Provinciale – L’Aquila, con uno sguardo finale della Rome Business School, sulla dimensione internazionale, nell’ottica della global partnership for sustainable development, rappresentata da SDG17 di AGENDA 2030. Durante l’evento sarà inoltre presentato il format “Adottare i sogni” su esperienze di sostegno a vicinanza, giovani e vocazione al futuro.

Infoline: info@associazioneariete.org

Tags: Abruzzocontrasto alla povertàevidenzaPromozione socialeRotary Club L’Aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Sit-in genitori aquilani a Palazzo Fibbioni: attendiamo strutture e servizi

Raccomandati

Divampato incendio ad Aielli, si valuta utilizzo mezzi aerei per contrastare le fiamme

9 mesi ago

Immondizia lungo via Vidimari, lo sfogo di una residente: così è impossibile andare avanti

9 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3005 shares
    Share 1202 Tweet 751
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.