• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Proiettili a Renzi in Senato, in esclusiva il deputato D’Alessandro (IV): “Campagna di odio e violenza”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
4 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
62 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

PROIETTILI SIMBOLO D’ODIO POLITICO

Lo si è appreso da fonti parlamentari. Due bossoli dei proiettili da arma da fuoco sono stati recapitati in Senato, all’interno di una busta, al leader di Italia Viva Matteo Renzi. Dopo un primo rincorrersi di voci, la conferma nei messaggi di solidarietà pervenuti pressoché dall’intero parco politico.

Alla telefonata della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, sono seguite le manifestazioni di vicinanza di tutti i rappresentanti di partito. Da Di Maio a Brunetta, da Gelmini a Zingaretti, a Bellanova e molti altri.

Poco dopo le 18 il post di Renzi a ringraziare la vicinanza di quanti hanno condannato i fatti di Palazzo Madama. “Grazie a tutti. Andiamo avanti insieme con libertà e con coraggio“.

Matteo Renzi, leader Italia Viva

D’ALESSANDRO (IV): RENZI BERSAGLIO

Abbiamo raggiunto telefonicamente il Deputato Camillo D’Alessandro, rappresentante regionale di Italia Viva, duro e intransigente in merito a quanto accaduto. “Un gesto vigliacco, che arriva perciò da persone vili. Quanto accaduto trova ragione, purtroppo, nella campagna d’odio e di violenza mediatica degli ultimi tempi. I toni si sono alzati oltre il lecito e Renzi è diventato un bersaglio. Esisterà sempre un folle pronto a compiere un gesto come questo. Io non sono soltanto solidale nei confronti di quanto accaduto, mi sento di dire di essere vicino come non mai a Matteo e alla sua famiglia”.

Camillo D’Alessandro, Deputato Italia Viva

Un breve contatto via sms con Mateo Renzi non gli ha restituito lo stato d’animo del leader di Italia Viva. Si è mostrato imperturbabile. L’obiettivo è lavorare. Renzi si è più volte detto soddisfatto della nuova squadra di governo, affermando di essere certo della bontà del lavoro in corso d’opera in materia di Recovery Plan. La minaccia contenuta nella busta recapitatagli rompe un equilibrio politico raggiunto a fatica e riporta a galla le difficoltà di un tessuto sociale fortemente provato e incattivito.

“Non rinunciamo alla forte volontà di fare politica, di avere idee per alimentare un confronto. Abbiamo ribadito a Matteo la nostra amicizia e il nostro pieno sostegno. Non sono riuscito a cogliere il suo reale stato d’animo, ma Renzi è un uomo forte, capace di resistenza”.

Matteo Renzi e Camillo D’Alessandro

UN RETAGGIO CULTURALE ALIMENTATO DALLA POLITICA STESSA

“Le parole hanno un peso e possono fare male. Provocano reazioni. Basta fare un breve passaggio sui social per capire quanta rabbia si cela nel tessuto sociale, alimentato da questo accanimento fra le parti politiche. A che punto siamo arrivati? Nessuno ha mai veramente preso le distanze da questa assunzione di toni, e non srispetto al singolo episodio, ma ben più in generale. Se il mondo politico pratica violenza verbale e la comunità social estremizza certi concetti, i risultati non possono che essere questi. E allora torniamo alla vera politica. Reale, dura, di scontro, ma onesta”.

Leggi anche: Gli esperti-Dichiarazione dei redditi, guida completa agli oneri deducibili

Cultura e ristori, la Regione non riconosce i lavoratori dello spettacolo extra Fus
Tags: bossolicamillo d'alessandroesclusivaevidenzaintervistaitalia vivaMatteo renziminacciapalazzo madamapoliticaproiettilisenato

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023

Ritorna MarsicUp, il contest marsicano che promuove giovani talenti con idee innovative per il territorio

27 Settembre 2023

Luciano D’Amico si presenta: “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

27 Settembre 2023

Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

27 Settembre 2023

Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

27 Settembre 2023

La Asl1 sul piano vaccinale autunnale: Covid, influenza stagionale, Papilloma Virus e non solo

27 Settembre 2023
Next Post

"Più attenzioni alle frazioni, le mie proposte per Caruscino": Mascigrande (Lega) sollecita Di Pangrazio

Raccomandati

Manutenzione Piazza Torlonia, salta l’accordo con Micron e il Comune incarica una ditta locale

3 mesi ago

UnivAQ sede di due dottorati di ricerca europei Marie Curie

1 anno ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.