• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Progetto nazionale dei Laboratori del Gran Sasso

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
24 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
53 4
A A
0
Laboratori del Gran Sasso

Laboratori del Gran Sasso

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Importante convenzione siglata nei giorni scorsi tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Il progetto che prenderà forma ha come obiettivo il coinvolgimento della società e la conseguente diffusione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche che si sviluppano all’interno dei percorsi di ricerca di base.

L’insieme delle ricerche e dei risultati ottenuti nel campo della tecnologia, possono produrre interessanti riscontri nella società civile ed industriale. Questo processo potrà avvenire attraverso la messa a sistema di una serie di competenze, infrastrutture e tecnologie che l’ente ha sviluppato in diversi settori quali l’ambiente, la sicurezza, i beni culturali, la salute.

Leggi anche: https://azinforma.com/%ef%bb%bfamministrative-pezzopane-ottimo-lavoro-sul-tavolo-di-coalizione-unitario/

“Proprio per questo motivo negli ultimi anni – spiega Mariangela Cestelli Guidi, coordinatrice del Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’Infn – l’Infn si è occupato attivamente di trasferimento tecnologico dotandosi di un’unità dedicata alla valorizzazione e all’immissione sul mercato delle innovazioni prodotte dall’Istituto. Compito del Trasferimento Tecnologico è quello di creare il percorso adeguato che consenta di trasferire le tecnologie innovative verso la società attraverso il potenziamento di specifici strumenti d’azione.”

Tags: AbruzzoAgenzia per la Coesione TerritorialeevidenzaIstituto Nazionale di Fisica NucleareL’AquilaMariangela Cestelli Guidi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Alla biblioteca Irti lo spazio per gli studenti della sede di Giurisprudenza Avezzano: nascerà una biblioteca giuridica

29 Novembre 2023

L’appello di Fedele (M5S) ai Consiglieri di maggioranza in Regione: “uniamo le forze, salviamo l’ospedale di Tagliacozzo. La sanità non ha colore politico”

29 Novembre 2023

Truffe agli anziani, i consigli dell’Arma dei carabinieri illustrati in un convegno

29 Novembre 2023

Sanità Abruzzo: approvato il nuovo Piano Oncologico regionale

29 Novembre 2023

Giunta in seduta ordinaria: ecco i nuovi provvedimenti regionali

29 Novembre 2023

Mielinfesta 2023, eletti nella sede del Parco Sirente Velino i migliori mieli dei Parchi dell’Appennino

29 Novembre 2023
Next Post

Maltempo, possibili nevicate nella Marsica

Raccomandati

Abruzzo in vetrina a Expo Dubai 2022: ambiente, cultura e agrifood di qualità

2 anni ago

Consiglio Provinciale: determinazioni di bilancio 2021/2023 sui trasferimenti delle somme a favore della Provincia

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano, caos in consiglio comunale. Il sindaco offende un Consigliere di minoranza e l’opposizione abbandona l’aula

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Valle Roveto, studenti e famiglie: “Il treno non passa mai” e andare a scuola diventa un’impresa

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Accoltella alla schiena un giovane davanti al bar, in arresto minorenne per tentato omicidio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Alla biblioteca Irti lo spazio per gli studenti della sede di Giurisprudenza Avezzano: nascerà una biblioteca giuridica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Treno Avezzano Roccasecca: dopo 50 anni un nuovo servizio a lungo atteso

    685 shares
    Share 274 Tweet 171

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.