L’Aquila. Importante convenzione siglata nei giorni scorsi tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Il progetto che prenderà forma ha come obiettivo il coinvolgimento della società e la conseguente diffusione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche che si sviluppano all’interno dei percorsi di ricerca di base.
L’insieme delle ricerche e dei risultati ottenuti nel campo della tecnologia, possono produrre interessanti riscontri nella società civile ed industriale. Questo processo potrà avvenire attraverso la messa a sistema di una serie di competenze, infrastrutture e tecnologie che l’ente ha sviluppato in diversi settori quali l’ambiente, la sicurezza, i beni culturali, la salute.
Leggi anche: https://azinforma.com/%ef%bb%bfamministrative-pezzopane-ottimo-lavoro-sul-tavolo-di-coalizione-unitario/
“Proprio per questo motivo negli ultimi anni – spiega Mariangela Cestelli Guidi, coordinatrice del Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’Infn – l’Infn si è occupato attivamente di trasferimento tecnologico dotandosi di un’unità dedicata alla valorizzazione e all’immissione sul mercato delle innovazioni prodotte dall’Istituto. Compito del Trasferimento Tecnologico è quello di creare il percorso adeguato che consenta di trasferire le tecnologie innovative verso la società attraverso il potenziamento di specifici strumenti d’azione.”