• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Progetto Angeli del Velino, al via le lezioni agli studenti. Gallese: educare i ragazzi alla sicurezza in montagna

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
56 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Progetto “Angeli del Velino” al via: il primo incontro all’Itis -guidato dal dirigente didattico Piero Buzzelli- con in collegamento on line gli studenti del liceo classico “Torlonia”, il liceo psicopedagocico “Benedetto Croce”, il liceo artistico “Bellisario”, il liceo tecnico commerciale “Galilei”, l’istituto agrario “Serpieri”, è stato caratterizzato dalle lezioni di Andrea Pelliccione e Luigi Bianchi. L’intervento del commissario capo tecnico psicologo della polizia di Stato è stato incentrato su “educazione alla legalità. Approcciarsi alla montagna con coscienza e consapevolezza”, mentre la guida alpina del collegio Abruzzo ha tenuto la lezione sul come “leggere la carta: topografia e cartografia”.

“Il primo incontro del progetto gli angeli del Velino”, ha ricordato l’assessore Gallese, nelle vesti di moderatore, “apre la serie di lezioni teoriche e pratiche nel corso dell’anno scolastico dove saranno coinvolti tutti gli istituti superiori della città con il fine di educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza”. All’avvio del progetto, che prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche, hanno partecipato numerosi protagonisti della macchina dei soccorsi, con in testa il Soccorso alpino stazione di Avezzano -Federico Di Felice, Luigi Fallocco e Fabio Manzocchi, in remoto-, il nono reggimento alpini rappresentato dal caporal maggiore capo Fabrizio Fracassi e il caporal maggiore capo scelto Giovanni Righetti; il Cai con il presidente Franco Salvati e Romano Sfirri.

Il progetto nasce dal protocollo d’intesa promosso dalle famiglie delle 4 vittime del Velino, -Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante, travolti da una gigantesca valanga domenica 24 gennaio-, sottoscritto dal Comune di Avezzano; il comando Carabinieri Forestali della provincia dell’Aquila; il comando provinciale della guardia di Finanza; il Cai sezione di Avezzano; la sezione provinciale Ance; Confindustria L’Aquila; Confcommercio; Confesercenti; Confagricoltura; Cna; Cia; Confartigianato; gli istituti scolastici superiori “Torlonia-Bellisario”; “G. Galilei”; “Vitruvio Pollione”; “B. Croce”;“E. Majorana”; “E. Serpieri”.

Tags: angeli del Velinoevidenzaprogetto angeli del velino avezzanoprogetto angeli del velino scuola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post
Guido Liris

Spese emergenza Covid, infrastrutture e altro, Liris: stanziati quasi 30 milioni di euro

Raccomandati

Domenica a Fonte Cerreto in programma Gran Sasso Bike day-Memorial Mannucci: ciclopedalata, ciclostorica e campagna di sensibilizzazione (VIDEO)

1 anno ago

Profughi afgani, Marsilio in visita al centro di accoglienza di Isola del Gran Sasso: 42 giovani ospitati con borsa di studio ADSU

1 anno ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    70 shares
    Share 28 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.