• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Processo a Di Pangrazio, il PM chiede 4 anni e mezzo: “Omise di astenersi dal giudicare una nomina, pur sapendo che sarebbe stato nominato egli stesso, con un guadagno extra di 18 mila euro annui”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
366 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA. Si è tenuta ieri, nel Tribunale dell’Aquila, la requisitoria finale dei PM Stefano Gallo e Roberta D’Avolio, nell’ambito del processo che vede imputato, tra gli altri, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio.

Diversi i capi d’accusa contestati al sindaco e Dirigente della Provincia, tra cui peculato per utilizzo improprio delle auto blu, truffa aggravata allo Stato, favoreggiamento, falso e abuso d’ufficio.

“Documenti formati ad hoc a seconda delle esigenze – le accuse della Procura – documenti pubblici redatti dall’ufficio di cui occupa la posizione apicale che denotano, in maniera indiscutibile, un atteggiamento assolutistico verso la res publica. Uffici utilizzati per confezionare pareri legali per fatti a lui contestati dall’Autorità giudiziaria” e, ancora, utilizzo dell’auto di servizio per scopi personali e la richiesta di distacco parziale per il suo autista, Ercole Bianchini, che, coinvolto nell’indagine, ha patteggiato una pena di 2 anni.

In oltre 5 ore di requisitoria, i Magistrati ricostruiscono i capi d’accusa concludendo con la richiesta di condanna a 4 anni e mezzo di reclusione.

Tra le ipotesi di reato contestate al sindaco/dirigente, anche la presunta irregolarità tecnica di una Delibera provinciale, la Nr. 18/2011, con la quale veniva istituito un Dipartimento speciale.

Secondo gli inquirenti, Di Pangrazio avrebbe dovuto astenersi, data l’esistenza di un interesse personale, dall’esprimere parere favorevole all’istituzione del Dipartimento poiché “era perfettamente a conoscenza che il giorno successivo sarebbe stato nominato direttore dell’istituendo Dipartimento speciale, procurandosi così l’ingiusto profitto di 18 mila euro annui quale retribuzione accessoria.”

Secondo la Procura, quindi, Di Pangrazio avrebbe “attestato in modo falso la regolarità dal punto di vista tecnico della riorganizzazione”.

A tale Dipartimento sarebbero stati inoltre sotto-ordinati 5 settori che non avrebbero risposto al Direttore Generale, per cui, sempre secondo le accuse, si sarebbero configurate altre presunte violazioni a iter che “non consentono l’esistenza di dirigenti dotati di tale autonomia dal Direttore Generale”.

Coinvolti nell’inchiesta anche la Dirigente della Provincia Paola Contestabile di Celano e i tre autisti Anna Maceroni di Avezzano, Maria Pia Zazzara di Pescina e Mario Scimia dell’Aquila.

Dal prossimo 16 giugno toccherà ai Collegi difensivi.

Degrado Parco Torlonia, il Comune si difende: “È colpa della precedente amministrazione”

Tags: abuso d’ufficioaperturaauto bluFalsoGiovanni Di Pangraziopeculatoprocesso Di Pangraziotruffa aggravata

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un nastro blu al polso per dire no al cyberbullismo e sensibilizzare i giovani

7 Febbraio 2023

A Celano bonus “caro bollette” e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

2 Febbraio 2023

Pietrucci: “La città onori Marcello Mariani. Inascoltato l’appello di un anno fa”

1 Febbraio 2023

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023
Next Post

Sulmona, Confesercenti boccia il progetto Casini sul centro storico: "Scarsa sensibilità verso esercenti"

Raccomandati

Di decreto in decreto, ecco la lista di negozi cui si potrà accedere senza green pass

1 anno ago

Il 19 giugno l’inaugurazione del sentiero dell’orso. Si parte da Campo di Giove

8 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    802 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.