• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Prima Fiera internazionale, Imprudente: “Per tre giorni L’Aquila sarà capitale del tartufo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Eventi, masterclass e degustazioni al Parco del Castello dal 9 all’11 dicembre

L’Aquila – Oltre 40 stand, circa 60 aziende coinvolte, eventi culturali, convegni scientifici, masterclass, degustazione di piatti a base di tartufo con la presenza di dieci buyer internazionali. Un laboratorio del gusto con gli studenti degli istituti agrari e alberghieri abruzzesi e “Mani in pasta”, esperienza sensoriale con l’Unione italiana ciechi. Sono solo alcune delle iniziative in programma nel cartellone della prima edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si terrà dal 9 all’11 dicembre prossimo all’Aquila, nel parco del castello cinquecentesco, presentate oggi dal vice Presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente. Il programma dettagliato è stato illustrato in una conferenza stampa a Palazzo Silone, sede della Giunta regionale a L’Aquila.  Presenti, oltre al vicepresidente Imprudente il vicesindaco di L’Aquila, Raffaele Daniele, il presidente della Camera di commercio Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara,  Gennaro Strever, il presidente dell’Arap, Giuseppe Savini, il direttore generale dell’Arta, Maurizio Dionisio, il presidente della Federazione nazionale associazione tartufai italiana (FNATI), Fabio Cerretano.

“Cercheremo di raccontare le qualità e il valore del nostro tartufo – ha detto il vice presidente Imprudente – Una grande scommessa per dare il giusto valore al nostro territorio poiché il nostro tartufo può vantare una sua identità, proprie qualità specifiche e una sua storia peculiare. Intendiamo proseguire e potenziare quel percorso di internazionalizzazione già avviato dalla Regione Abruzzo nei mesi scorsi all’Expo di Dubai, a Bruxelles, a Verona e Merano per presentare sulla scena internazionale, attraverso le nostre eccellenze enogastronomiche, la Terra d’Abruzzo. E’ un progetto dinamico come modello Abruzzo che intende coinvolgere tutti i soggetti parte in causa nella valorizzazione e promozione delle nostre eccellenze. Il nostro tartufo per anni ha fatto la fortuna di altre regioni, che acquistavano da noi la materia prima: ora la priorità è quella di potenziare in loco tutta la filiera di trasformazione e commercializzazione. Il programma della Fiera è stato dunque costruito intorno a questa pluralità di esigenze, coinvolgendo produttori, buyers internazionali, esperti dal punto di vista scientifico ed economico, il mondo delle scuola e delle università”.  In Fiera saranno presenti espositori, Truck Food da tutto il mondo, eventi rievocativi e di intrattenimento ma anche laboratori e dimostrazioni di ricerca dei Tartufi.

L’evento è promosso dalla Regione Abruzzo attraverso l’Azienda regionale attività produttive (Arap), nel suo ruolo di soggetto attuatore, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, le Camere di commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti Pescara, Arta Abruzzo e le associazioni di settore. Nella vetrina espositiva saranno protagonisti anche le altre eccellenze abruzzesi come zafferano, vino, olio, miele, ortofrutta, salumi e formaggi con la partecipazione di chef internazionali. Per ulteriori informazioni questo il link di riferimento: https://www.fieratartufidabruzzo.it/

Leggi anche: Poste Italiane, in provincia dell’Aquila a dicembre le pensioni comprensive di tredicesima: ecco le date dei pagamenti

Sociale, 3,5 milioni per “Vita Indipendente”: per la prima volta finanziate tutte le domande
Tags: capitale del tartufoeventiimprudentel'aquilaParco del Castello

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023

Confagricoltura L’Aquila: primo incontro con gli agricoltori sulla nuova PAC 2023-2027

25 Gennaio 2023

Prevenzione frodi e contabilità pubblica, sinergia Regione Abruzzo e Guardia di Finanza: domani la presentazione a L’Aquila

23 Gennaio 2023

L’Aquila, Palmerini: “Ritardi ‘inspiegabili’ per la riapertura del Ponte Raiale”

22 Gennaio 2023
Next Post

Palumbo su Superbonus: “Il superamento delle criticità sia richiesta unitaria che parta dall'Aquila”

Raccomandati

Riapertura scuole in sicurezza, sabato 8 e domenica 9 screening ad Avezzano: tutte le info

1 anno ago

Il presidente Marsilio al tavolo di lavoro per il sud presieduto dal ministro Carfagna, i punti chiave

2 anni ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.