• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Prevenzione, Verì: “Le nostre priorità per assicurare salute e benessere alla popolazione abruzzese”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
36 2
A A
0
Nicoletta Verì

Nicoletta Verì

CondividiCondividi con WhatsApp

 “Gli obiettivi che ci siamo posti nel Piano sono ambiziosi e sfidanti, perché vanno ad incidere su aspetti della vita quotidiana di ognuno di noi: parliamo dei corretti stili di vita, dell’educazione alimentare, dell’informazione ai consumatori, fino ad arrivare naturalmente agli aspetti più prettamente sanitari”.

Così l’assessore alla Salute, Famiglia e Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, ha aperto i lavori dell’evento sulla comunicazione pubblica in sanità che si è svolto oggi, a Pescara all’auditorium Petruzzi, a Pescara sul tema “PREVENZIONE E SALUTE: la Regione INforma”.

La Regione Abruzzo, infatti, ha approvato il Piano regionale di prevenzione 2021-2025 che recepisce l’orientamento del Piano nazionale di Prevenzione che prevede quattro azioni trasversali di sistema finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di salute e di equità nazionali.  Tra queste vi è la comunicazione.

Il piano di comunicazione, come è stato spiegato, definisce le priorità e coordina le iniziative per tutta la durata del Piano di prevenzione, progettando la relativa immagine coordinata e organizzando sia dal punto di vista strategico, sia da quello operativo, le risorse e le azioni necessarie per una comunicazione efficace.

Leggi anche: Efficientamento Cpa, approvata all’unanimità risoluzione Verrecchia (FdI)

Di conseguenza, le ASL dovranno adattare, diffondere e utilizzare gli strumenti di comunicazione proposti a livello regionale. L’obiettivo è informare, influenzare e motivare gli individui, le istituzioni e la società nel suo complesso, su temi inerenti la salute.

“Particolare attenzione –ha aggiunto l’assessore Verì parlando del Piano di prevenzione – viene riservata agli screening oncologici, con ulteriori iniziative volte ad esempio all’identificazione dei soggetti a rischio eredo-familiare del tumore alla mammella, all’individuazione precoce dei problemi di sviluppo o di segnali di disagio nel bambino, al potenziamento dei programmi contro le dipendenze.

Tra le azioni principali connesse ai programmi di intervento ci sono, poi ad esempio, la costituzione della rete regionale delle scuole che promuovono salute; la promozione della consapevolezza nella popolazione dell’uso degli antibiotici; l’attuazione di nuovi screening per l’Hiv e le altre malattie sessualmente trasmissibili; l’introduzione di modelli organizzativi per ridurre l’impatto ambientale della filiera agricola e zootecnica.  Nel 2019, su mia proposta, la giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con le Università di Chieti-Pescara e dell’Aquila che stanzia 250mila euro per l’attivazione dei percorsi formativi rivolti ai laureati triennali in “Scienze motorie” e i laureati magistrali in “Attività motoria preventiva e adattata”, nell’ambito del progetto sulla rete territoriale delle “palestre della salute” e delle “palestre sicure”.

I lavori dopo l’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì hanno visto l’alternarsi degli interventi di esperti del settore ed hanno riunito operatori sanitari e giornalisti per accendere i riflettori su un tema centrale approfondendo aspetti di grande rilevanza sociale.

Sono intervenuti Claudio D’Amario, direttore regionale del dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, Sergio Iavicoli, direttore generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali del ministero della Salute, Daniela Galeone, da remoto, direttore del Servizio Promozione della salute e prevenzione e Controllo delle malattie cronico-degenerative del ministero della Salute. Presente anche l’onorevole Nazario Pagano.

La presentazione del Piano regionale di prevenzione 2021-2025, invece, è stata affidata a Franco Caracciolo, dirigente del servizio Prevenzione sanitaria, Medicina territoriale e a Giuseppe Bucciarelli, dirigente del servizio Sanità veterinaria e Sicurezza alimenti.

Marco Magheri, segretario generale dell’associazione italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale, ha invece sottolineato nel suo intervento l’importanza della comunicazione pubblica in ambito sanitario ed ha illustrato i messaggi chiave del Piano di Comunicazione sulla Prevenzione.

Il tutto dietro la regia maestra della conduttrice televisiva Luana Ravegnini.

Lo scorso dicembre la giunta ha approvato la nuova rete territoriale regionale, che nelle scorse settimane è stata assentita senza rilievi dal Ministero, che prevede un investimento di 90 milioni di euro per realizzare ospedali di comunità, case della comunità e centrali operative territoriali.

Tags: AbruzzoevidenzaNicoletta verìregione abruzzoRegione INformasanità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Coldiretti: "Acqua, una risorsa preziosa da proteggere"

Raccomandati

Il sassofonista Roberto De Carolis scelto da Costa Crociere per suonare a bordo della sua nave

9 mesi ago

Aielli, appena trovato l’uomo scomparso nella giornata di ieri

2 anni ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    331 shares
    Share 132 Tweet 83

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.