Avezzano. Grande partecipazione ed interesse presso l’Istituto Superiore “G. Galilei” di Avezzano in occasione dell’evento “PretenDiamo Legalità”, progetto promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e finalizzato all’educazione alla legalità. Il progetto, giunto alla 5^ edizione, prevede la partecipazione degli studenti a incontri con il personale specializzato della Polizia di Stato, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale.
La dott.ssa Rosalba Angeloni, dirigente dell’anticrimine di L’Aquila, relativamente all’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuali, ai rischi connessi alla navigazione in Internet e all’uso indiscriminato dei Social Network, ha descritto il fenomeno del cyberbullismo e delle nuove dipendenze che il mondo digitale può generare.
Notevole è stato l’interesse degli studenti, coinvolti in un dibattito sui benefici e sulle conseguenze negative che la tecnologia può avere sulla mente e sulla vita delle persone. L’evento, oltre a rappresentare un’occasione di incontro, confronto e riflessione su un tema di grande attualità, e che soprattutto con la pandemia ha ampliato i campi in cui può essere dannoso e sconvolgente, ha manifestato ancora una volta il contributo fattivo dell’Istituzione scolastica nella formazione dei giovani e nell’educazione ai princìpi fondamentali di ogni cittadino rispettoso della legalità e consapevole del proprio ruolo nella comunità di appartenenza.