• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“PretenDiamo Legalità”: successo al Galilei per il progetto promosso dalla Polizia di Stato

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Grande partecipazione ed interesse presso l’Istituto Superiore “G. Galilei” di Avezzano in occasione dell’evento “PretenDiamo Legalità”, progetto promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e finalizzato all’educazione alla legalità. Il progetto, giunto alla 5^ edizione, prevede la partecipazione degli studenti a incontri con il personale specializzato della Polizia di Stato, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale.

La dott.ssa Rosalba Angeloni, dirigente dell’anticrimine di L’Aquila, relativamente all’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuali, ai rischi connessi alla navigazione in Internet e all’uso indiscriminato dei Social Network, ha descritto il fenomeno del cyberbullismo e delle nuove dipendenze che il mondo digitale può generare.

Leggi: Roccaraso a prova di Carrito: il Comune noleggia le ecoisole informatizzate per tenere lontano l’orso

Notevole è stato l’interesse degli studenti, coinvolti in un dibattito sui benefici e sulle conseguenze negative che la tecnologia può avere sulla mente e sulla vita delle persone. L’evento, oltre a rappresentare un’occasione di incontro, confronto e riflessione su un tema di grande attualità, e che soprattutto con la pandemia ha ampliato i campi in cui può essere dannoso e sconvolgente, ha manifestato ancora una volta il contributo fattivo dell’Istituzione scolastica nella formazione dei giovani e nell’educazione ai princìpi fondamentali di ogni cittadino rispettoso della legalità e consapevole del proprio ruolo nella comunità di appartenenza.

Leggi: Ospedale di Avezzano: cosa successe lo scorso 15 febbraio nel reparto di radiologia interventistica?

Tags: evidenzaistituto galilei avezzanopolizia di stato avezzanopretendiamo legalità progetto avezzanorosalba angeloni poliziascuola galilei avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

6 Giugno 2023

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Next Post

Nell'ultimo trimestre del 2021 + 0.6% di Pil. Cresce l'import, + 4.2%

Raccomandati

Viktoria Mullova e suo figlio Misha in concerto al Teatro dei Marsi: addolorata per l’Ucraina, la mia terra d’origine

1 anno ago

Tagliacozzo, secondo mandato Giovagnorio: eletti tutti e 12 i consiglieri di “Prospettiva Futura”

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.