• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Presentato “In forma col fioretto”: la scherma come riabilitazione post intervento oncologico al seno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
112 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il 9 ottobre, con la prima lezione in pedana, entrerà nel vivo il progetto “In Forma col Fioretto”, sviluppato dall’associazione “I Girasoli” grazie al supporto della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, il cui presidente Prof. Avv. Emanuele F. M. Emmanuele ha creduto per primo nel potenziale e nel forte valore sociale dell’iniziativa che prenderà avvio per la prima volta in Abruzzo. Presenti all’open day di sabato 25, all’apertura delle adesioni al corso di scherma presso la scuola di danza Golden Dancing di Avezzano, futura location del progetto, Benedetta Cerasani, presidente dell’associazione “I Girasoli”, Alberto Tagliapietra, medico chirurgo con alta formazione in psiconcologia, anche in rappresentanza dell’associazione nazionale “Atleti al tuo Fianco”, la vicepresidente del Circolo Scherma “I Marsi”, Hilary Climastone, e i maestri d’armi Leonardo Sciarpa e Francesca Maria Facioni. 

“A tre settimane dall’intervento al seno le donne possono scendere in pedana e, attraverso la scherma, mediante l’utilizzo della sciabola e di un pugnaletto giocattolo utile per le lezioni dimostrative, riescono a recuperare in dieci sedute la funzione motoria del braccio evitando il sorgere del linfedema”, ha spiegato Benedetta Cerasani. “Questo vuole dire che le donne riescono a recuperare la forma fisica in un tempo minore rispetto che con la classica fisioterapia. L’obiettivo era anche quello di demedicalizzare quel momento di ripresa, perché spesso viene invitata la donna a frequentare la struttura sanitaria gravandola di un ulteriore peso. Anche il momento della riabilitazione viene vissuto come una malattia ma possiamo far sì che non sia così. Da qui nasce “In Forma col Fioretto’ ”, ha concluso Cerasani. 

“Sono il medico che organizza le tappe della vita quotidiana delle famiglie che hanno avuto una diagnosi di cancro. Spesso infatti questo aspetto è trascurato, in quanto i servizi ospedalieri si concentrano essenzialmente o sulla prevenzione o sulla guarigione, ma c’è un qualcosa di cui si ha timore di occuparsi e cioè della vita quotidiana col tumore”, ha spiegato Alberto Tagliapietra. “C’è un presente di cui parlare, importante tanto quanto la speranza di avere un futuro. Questo progetto è emblema di tutto questo. ‘In Forma col Fioretto’ è un’opportunità che il territorio deve prendere al volo, e a cui le persone potenzialmente interessate devono partecipare con entusiasmo e fierezza. Esso ci insegna che ci sono nuovi modi da esplorare per avere una vita migliore”, ha concluso.

Grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, il corso sarà totalmente gratuito e prevederà anche altre attività collaterali, rivolte al raggiungimento del benessere della persona, quali: sedute di osteopatia, trattamenti di make up oncologico per non rinunciare al trucco durante i trattamenti antitumorali e consulti con il nutrizionista per adottare una sana e giusta alimentazione durante le cure. Una struttura progettuale unica nel suo genere sul territorio, pronta ad accogliere le neoschermitrici.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Pescina ospita la settima edizione de "La Notte dei Libri", l'evento itinerante per la promozione letteraria

Raccomandati

Photo of helpless business guy crumple papers holding head hands, need rest work day night workaholic tired powerless wear black blazer shirt suit sitting chair office indoors

Precari della giustizia, FP CGIL e UIL PA scendono in piazza: chiediamo dignità, sarà mobilitazione

1 anno ago

Covid, il bollettino di oggi: 1213 nuovi casi di contagio

1 anno ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.