• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Presentato il volume “Avezzano. Storia della città moderna” nei licei Torlonia e Bellisario

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Febbraio 2023
in Attualità, Cultura
Reading Time: 2 mins read
50 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il contributo della Fondazione Nicola Irti.

Il libro, a cura di Giampiero Nicoli e con prefazione di Natalino Irti, raccoglie quattordici saggi che, spaziando dall’architettura all’urbanistica, dall’economia alla politica, alle arti e allo sport, hanno l’obiettivo di illustrare il percorso di sviluppo della città di Avezzano e i motivi del suo affermarsi in età contemporanea come punto di riferimento per tutta la Marsica.

Leggi anche: Natimortalità imprese, soffrono Chietino e Aquilano: crescita inferiore a media italiana

Accolti in vece del Dirigente Scolastico dalla professoressa Federica Gambelunghe, tra i vari intervenuti: il Sindaco Giovanni Di Pangrazio, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, il curatore del libro e alcuni altri autori, fra i quali Sergio Natalia, che ha anche moderato il dibattito.    

La presentazione è stata riproposta oggi 4 febbraio nella sede del Liceo Artistico “V. Bellisario”, dove a fare gli onori di casa è stata la professoressa Maria Pellicanò. Dopo i saluti del Vicesindaco Domenico Di Berardino, hanno preso la parola Giampiero Nicoli e Sergio Natalia, che hanno presentato il volume e introdotto i vari temi toccati dai saggi in cui esso è articolato, evidenziando che la città nata dopo il terremoto del 1915 è «una città con memoria e tradizioni andate in frantumi sotto le macerie e formatasi, oltre che con una maggioranza di persone giunte da altri luoghi e regioni, con altre memorie e altre tradizioni. Per questa storia tormentata e per questo caleidoscopio sociale, Avezzano è diversa dunque dalle altre città della regione».

Il critico d’arte Marcello Guido Lucci si è infine concentrato sull’esposizione del proprio contributo, incentrato sul tema “Presupposti e sviluppi delle arti figurative in e da Avezzano come capoluogo della Marsica dalla fine dell’Ottocento al 2000”. 

Tags: AbruzzoAvezzanoAvezzano. Storia della città modernabellisarioevidenzatorlonia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

27 Marzo 2023

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023
Next Post

Comunità energetiche, grande successo per l'incontro ad Avezzano

Raccomandati

Manutenzioni ASL1, tavolo istituzionale il 10 settembre 2021: sciopero momentaneamente sospeso

2 anni ago

E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi

2 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.